Milan-Lazio 2-0, decisivi Pulisic e Okafor, San Siro ancora tabù per Sarri

Quarta sconfitta in campionato in 7 partite per la Lazio che ancora una volta escono da San Siro rossonera con 0 punti. Nonostante un grande primo tempo con diverse ripartenza sprecate e un approccio all’altezza del big match di Milano, la ripresa non ha visto i biancocelesti dare seguito all’ottima prima frazione di gioco. Nel secondo tempo il pressing del Milan è feroce e impedisce agli uomini di Sarri di sfruttare il proprio possesso palla e la manovra veloce, fondamentale per i padroni di casa l’ingresso di Musah per l’infortunato Loftus-Cheek che con il suo dinamismo ha dato una svolta al centrocampo milanista. Le occasioni sono soprattutto rossonere ci prova Reijnders ma il sua conclusione è larga, i padroni di casa continuano ad attaccare e alla fine il vantaggio arriva meritatamente, con una giocata di Leao il quale serve al centro dell’area Pulisic che con un colpo al volo di sinistro batte Provedel per l’1-0 al 60′. Sarri prova a cambiare il copione della partita rivoluzionando il centrocampo, dentro Kamada e Vecino per Guendouzi e Rovella ma il pallino del gioco è sempre della squadra di Pioli. Le conclusioni di Musah e Pulisic con due azioni fotocopia del primo gol trovano un Provedel sempre presente con dei grandi interventi, i biancocelesti ci provano dalla distanza ma Luis Alberto e Zaccagni esattamente come nel primo tempo non sono precisi. Il mister della Lazio tenta il tutto per tutto e inserisce Immobile, Isaksen e Pedro per Castellanos, Zaccagni e Felipe Anderson ma il nuovo tridente non genera grandi pericoli alla retroguardia milanista. Il forcing e la ricerca del raddoppio per gli uomini Pioli trova compimento al minuto 88′, sempre con l’incontenibile Leao salta Casale e regala il suo secondo assist della giornata a Okafor(subentrato a uno spento Giroud) per il 2-0 che chiude i giochi. Ultimo lampo del match è la rete straordinaria di Pedro annullata per fuorigioco in partenza di Immobile al 95′. Il triplice fischio sancisce la quarta sconfitta in 7 partite per Sarri e compagni i quali rimangono ancorati a 7 punti in classifica. I capitolini non iniziavano così male dal lontano 83-84 ma ora ci sarà concentrarsi sulla prossima gara, quella di Champions League contro il Celtic martedì 4 ottobre.

MILAN-LAZIO 2-0

Marcatori: 60’ Pulisic, 88’ Okafor

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria (dal 70’ Florenzi), Kjær, Tomori, Hernández; Loftus-Cheek (dal 28’ Musah), Adli (dal 70 Pobega), Reijnders; Pulisic (dal 82’ Chukwueze), Giroud (dal 70’ Okafor), Leão. A disp.: Mirante, Sportiello; Bartesaghi, Florenzi, Pellegrino, Thiaw, Romero; Chukwueze, Jović. All.: Pioli.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marušić, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi (dal 67’ Kamada), Rovella (dal 67’ Vecino), Luis Alberto; Zaccagni (dal 82’ Isaksen), Castellanos (dal 75’ Immobile), Felipe Anderson (dal 75’ Pedro). A disp.: Sepe, Mandas; Gila, Lazzari, Patric, Pellegrini; Cataldi. All.: Sarri.

Arbitro: Massa di Imperia.

Note: Ammoniti: 51’ Marusic, 64’ Romagnoli, 65’ Leao, 84’ Thoe Hernandez, 86’ Maignan. Recupero tempo: 2’ 1T, 5’ 2T.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

«Lazio umiliata a Bologna. Non credo più al quarto posto»

«Oggi è un buongiorno amaro. La Lazio esce umiliata da Bologna, si ripete quello che è…

Bologna-Lazio 5-0, le pagelle: crollo fisico e tanta presunzione. Inaccettabile!

Al termine di Bologna-Lazio 5-0 arrivano come di consueto le pagelle del nostro direttore, Guido De…

“Proviamo ad arrivare avanti in Europa. Bologna partita difficile, loro sono al top”

«Sapevamo che la vicinanza tra le partite poteva diventare un problema. Però è bello essere in…

Leggi anche

Lazio, “caso” Tavares: forfait a Bologna, salta controlli e vola in Portogallo

Lazio, Delio Rossi: “4° posto sarebbe miracolo calcistico. Non servono tensioni”

Lazio, ricaduta per Castellanos: altri 15 giorni out