Lazio, un Samurai al servizio del Comandante

“L’antidoto è combattere, non piangersi addosso. E ogni samurai dedica anima e corpo per giungere alla perfezione, avanza di giorno in giorno, non finisce mai il suo addestramento. Questa estate Kamada correva da solo per le strade di Francoforte e Iyo per tenersi in allenamento”. Così recita l’edizione odierna de “Il Messaggero”, nell’articolo dal titolo “Lazio, Kamada indica la strada”. Il giapponese Daichi Kamada si è messo subito a disposizione di Maurizio Sarri, ha stregato il tecnico toscano per applicazione ed intelligenza tattica. In questo avvio di Serie A il “Cigno di Iyo City”, ha collezionato 5 presenze, 1 gol ed 1 assist. Nell’ultima partita contro il Monza, Sarri lo ha lasciato in panchina per 90 minuti ma ora contro il Torino, lo rilancerà dal primo minuto. Il calciatore nipponico è stato etichettato come post Milinkovic ma, come già detto dal tecnico biancoceleste: “I due hanno caratteristiche molto diverse”.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società regali la maglia agli abbonati, importante non perdere appartenenza e generazioni”

“Abbonamenti argomento pesante e delicato. La scorsa stagione si è raggiunta una cifra importante. L’abbonamento è…

“Con Sarri torna il sorriso, ha sempre difeso la Lazio e i suoi tifosi. Aiutiamolo a ripartire”

“Sarri ha ottenuto grandi risultati, ha difeso la storia e i tifosi della Lazio, eppure non…

Lazio-Lecce 0-1, le pagelle. Harakiri e disastro, salvo solo Tavares e Pedro. I laziali non meritavano tutto questo

Dopo l’ultima della stagione, arrivano anche le ultime pagelle dell’annata del nostro direttore Guido De Angelis,…

Leggi anche

#calciomercatoLazioMandaspremier leagueProvedelSarriSerie A

Lazio, Mandas: “Con Sarri ci siamo capiti in 20 minuti, spero di restare”

#calendariocomohellas veronaLaziosassuoloSerie A

Serie A, anticipi e posticipi delle prime tre giornate: quando gioca la Lazio

#calciomercatocomunicato ufficialeLazioSarriVecino

Lazio, ora è ufficiale: Vecino rinnova fino al 2026