La Lazio è campione di YouTube! I biancocelesti vincono il torneo più seguito del web

di Marcello Baldi @baldimarce

Si chiama YouTuber League e a vincerla è stata la Lazio. Non la stessa Lazio che i tifosi sono abituati a vedere ogni domenica, ma una squadra comunque in grado di far sognare centinaia di bambini e ragazzi, accorsi numerosi presso il Centro Sportivo Ciriaci di Roma per assistere alla finalissima tra i biancocelesti e la rivale del caso: la Juventus.

Il calcio su Youtube ed altre piattaforme social (quali Twitch, Tiktok, ecc.) è un fenomeno che ha ormai preso piede da diversi anni. Tanti ragazzi, tendenzialmente di giovane età, più noti ai molti come “creators” (creatori di contenuti digitali), lavorano quotidianamente per mettere a disposizione del web contenuti di alto livello sul calcio, sport e temi di qualunque genere (cultura, videogiochi, moda).

Tra le competizioni più seguite vi è senza dubbio la Youtuber League, ideata dallo YouTuber e telecronista di Dazn, Federico Marconi, che nel tempo è riuscito a dare vita ad un vero e proprio campionato a cui partecipano le squadre più rappresentative del campionato italiano: le milanesi, le romane, la Juve ed il Napoli. A comporre le rose, “creators” ed “influencers”, nella maggior parte dei casi realmente tifosi della squadra che scelgono di rappresentare.
In questa prima edizione a trionfare è stata proprio la Lazio, imponendosi 4-3 contro la più quotata Juventus.

Tra questi anche Lorenzo Roma, grande tifoso biancoceleste nonostante il cognome richiami l’altra squadra della Capitale, che è stato nostro ospite nel corso della stagione di Lazialità su GoldTV per una speciale rubrica dedicata proprio alla Lazio nel mondo dei social.
Un mondo che ultimamente si sta avvicinando sempre più al calcio professionistico per quanto riguarda la comunicazione. La Juventus ne è un esempio: di recente, all’interno dell’Allianz Stadium, i “creators” di fede bianconera si sono ritrovati a disputare un triangolare amichevole tra di loro. Anche la Nazionale italiana ha deciso di puntare sui volti giovani del web per promuovere le iniziative degli Azzurri.
Chissà che nel breve anche la Lazio, da poco approdata su TikTok, che sta apportando delle modifiche alla comunicazione sui social, per avvicinare un pubblico più giovane, possa decidere più avanti di investire in questa nuova realtà.

Marcello Baldi 

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Con Sarri torna il sorriso, ha sempre difeso la Lazio e i suoi tifosi. Aiutiamolo a ripartire”

“Sarri ha ottenuto grandi risultati, ha difeso la storia e i tifosi della Lazio, eppure non…

Lazio-Lecce 0-1, le pagelle. Harakiri e disastro, salvo solo Tavares e Pedro. I laziali non meritavano tutto questo

Dopo l’ultima della stagione, arrivano anche le ultime pagelle dell’annata del nostro direttore Guido De Angelis,…

Inter-Lazio 2-2, le pagelle: centrocampo al top, Isaksen sciupa. Pedro da 9 e standing ovation

Al termine di Inter-Lazio 2-2 arrivano come di consueto le pagelle del nostro direttore, Guido De…

Leggi anche

Lazio, ufficiale il rinnovo di Pedro fino al 2026

Lazio, da Tchaouna a Hysaj: ecco i sacrificabili sul mercato

Lazio, Rovella per Frattesi: pazza idea scambio con l’Inter