Lazio: Oggi la Festa della Bandiera Greca, il 9 Gennaio 1900 era biancazzurra

Come ogni 27 Ottobre, anche quest’oggi si celebra la Festa della Bandiera della Grecia. È una ricorrenza nient’affatto estranea alla Società Sportiva Lazio, soprattutto con riguardo agli originari colori sociali, atteso che il 9 Gennaio 1900 Luigi Bigiarelli, nel giorno della fondazione del sodalizio capitolino, puntualizzó sin da subito e senza alcuna incertezza interpretativa che: “La Lazio avrà i colori della Grecia, Patria delle Olimpiadi!”.
Ma quali sono e soprattutto quali erano in quel preciso momento i veri colori della Bandiera Greca? Nel corso dei suoi 120 anni di storia la Lazio ha alternato almeno tre caretterizzazioni cromatiche: Azzurra (soprattutto tra le due guerre), Biancazzurra (dal secondo dopoguerra sino agli anni ’90) e Biancoceleste (a cavallo del nuovo millennio e sino ad oggi, in cui risulta ufficialmente adottata dallo Statuto della S.S. Lazio Generale).
Più o meno le stesse sorti ha subito la Bandiera Greca, con la differenza che il 24 Luglio 1974, con la nascita della Repubblica di Grecia in luogo del Regno di Grecia, l’originario bianco e azzurro (colori ufficiali del Regno di Baviera, che all’epoca favorí l’indipendenza dello stato ellenico dal dominio ottomano) ha lasciato spazio ad un più marcato bianco e blu.
L’approfondimento di Roberto Breschi del Centro Italiano Studi Vessillologici, confermato dalla pagina Facebook dell’Ambasciata di Grecia riportata a fine articolo, permette di comprendere al meglio qual è stata “saecula saeculorum” l’evoluzione della Bandiera della Grecia e in primis come e perché il 9 Gennaio 1900 la stessa fosse bianca e azzurra.
Occorre doverosamente precisare, peraltro, come alcune recenti pubblicazioni “laziali” abbiano cercato di giustificare la “disgressione” biancoceleste, affermando che il 9 Gennaio 1900 i Padri Fondatori della Società Podistica Lazio avrebbero optato per una scelta cromatica più tenue adottando i colori istituzionali della Bandiera della Baviera, erroneamente definiti bianco e celeste, da cui la bandiera ellenica come detto trasse origine.
 Le restanti storie, legate alle bandiere, sono reperibili sul sito “Laziostory.it”
Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Lazio-Bodo 3-2, le pagelle: salutiamo l’Europa ai rigori, una beffa atroce

Al termine di Lazio-Bodo/Glimt 3-2 arrivano, come di consueto, le pagelle del nostro direttore, Guido De…

«Giovedì un’occasione storica, servirà la ‘caciara’ dello stadio»

«Giovedì ci giochiamo una grande occasione. La Lazio è una squadra costruita con pochi soldi e…

“Derby che lascia rimpianti. Immenso il tifo laziale”

“I derby si vincono segnando. Ieri la Lazio gioca bene ma pareggia. Quando fai una bella…

Leggi anche

La gente laziale merita solide realtà grandi come i suoi sogni

Lazio, Fabiani: “Non sarà una partita persa ai rigori a farci cambiare allenatore”

Lazialità su LazioTV, lunedì sera alle 21 dopo Genoa-Lazio!