XXXI Congresso Isokinetic, a Madrid il professor Malizia partecipa per la S.S. Lazio

Sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 maggio al Civitas Metropolitano, la casa dell’Atletico, va in scena il XXXI Congresso Isokinetic sul tema “Football Medicine: un ponte tra scienza e pratica”. Sotto la lente di medici e studiosi la neuroscienza nel suo rapporto con la biomeccanica. Per la S.S. Lazio tra i relatori anche Giuseppe Malizia, responsabile del recupero infortunati. Di questo parleranno i duecentocinquanta relatori in arrivo da tutto il mondo, pronti a illustrare circa cinquecento contributi scientifici. Gli iscritti al Congresso hanno invece raggiunto la cifra record di tremila, in rappresentanza di un’ottantina di nazioni.

Francesco Della Villa, figlio del fondatore e presidente del Gruppo Isokinetic Stefano, quest’anno è presidente del Congresso insieme ad Andrew Massey, FIFA Medical Director e rappresentante del governo mondiale del calcio.

A Madrid la società S.S. Lazio scenderà in campo con il Dott. Giuseppe Malizia. Il responsabile del recupero infortunati sarà protagonista di uno speech dal titolo “Movement analysis in elite footballers: which test?”, il cui focus sarà orientato all’analisi del movimento nei calciatori professionisti.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Fa male vedere le altre squadre fare mercato. I calciatori dovrebbero parlare ai tifosi”

“Fa male vedere le altre squadre fare mercato. L’inizio del campionato purtroppo è ancora lontano, non…

«Momento difficile, siamo divisi. Su Immobile…»

«In questo momento c’è un tutti contro tutti, siamo divisi, siamo rientrati nel tunnel. Pensavo che…

“L’incrocio politica-calcio è pericoloso, serve un presidente concentrato solo sulla Lazio”

“Parlare di Lazio in questo momento, dopo quello che ha combinato la società, ha poco senso….

Leggi anche

Lazio, Sarri rientra a Formello: condurrà l’allenamento delle 18

Lazio, Pedro: “Vogliamo la Champions. Sarri allenatore forte e vincente”

Lazio, ufficializzata una nuova amichevole: sfida ai greci dell’Atromitos