Ucraina-Italia 0-0, Azzuri qualificati a Euro 2024

Dopo 96 minuti da cardiopalma la Nazionale Italiana è qualificata a Euro 2024, decisivo il pareggio contro l’Ucraina. Gli Azzurri difenderanno il titolo da Campioni d’Europa il prossimo giugno proprio in Germania (Nazione ospitante).
La squadra di Spalletti può ritenersi in parte soddisfatta per la buona prestazione di questa sera, seppur con qualche rischio. La squadra di Rebrov, dal canto suo, non ha mollato di un centimetro andando più volte vicino al gol ma una grande fase difensiva e un ottimo Donnarumma hanno chiuso ogni tipo di discorso.
Nel corso della prima frazione le occasioni della sfida di Leverkusen sono tutte di marca azzurra, i vari tentativi di Frattesi, Raspadori, Barella, Chiesa e Zaniolo però non sono andati mai a buon fine. Nella seconda frazione le emozioni sono minori e le occasioni stentano ad arrivare, il match diventa molto più tattico e neanche i cambi dei due commissari tecnici danno il guizzo per trovare la rete. Nel finale la nostra Nazionale rischia vorticosamente per un fallo – dubbio – di Cristante su Mudryk in area di rigore. Il tocco sembra esserci ma per l’arbitro Gil Manzano il contatto è troppo leggero. Poco dopo, lo stesso fischietto spagnolo fischia la fine della partita che sancisce la qualificazione dei ragazzi di Spalletti. Ora gli Azzurri aspetteranno con ansia il sorteggio del girone Europeo il prossimo 2 dicembre 2023 a Nyon.

Di seguito il tabellino della partita.

Qualificazione Euro2024 – Gruppo C

Lunedì, 20 novembre 2023

ore 20.45

BayArena, Leverkusen

UCRAINA 0-0 ITALIA

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Barella, Jorginho (70′ Cristante), Frattesi; Zaniolo (70′ Politano, 90’+1′ Darmian), Raspadori (45′ Scamacca), Chiesa (80′ Kean). 

Ct.: Spalletti.

UCRAINA (4-2-3-1): Trubin; Konoplia (84′ Tymchyk), Svatok (90’+1′ Milanovskyi), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (80′ Pikhalonok), Zinchenko (84′ Sikan); Tsygankov (80′ Zubkov), Sudakov, Mudryk; Dovbyk. 

Ct.: Rebrov.

Arbitro: Manzano; 
Assistenti: Sevilla (Spagna) – Rodríguez (Spagna); 
IV Ufficiale: Fernández (Spagna);
VAR: Munuera (Spagna);
A.VAR: del Cerro Grande (Spagna).

Ammoniti: 7′ Buongiorno (I), 79′ Konopolia (U).

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Le pagelle di Guido De Angelis – Lazio corale che esalta i singoli: Rovella e Guendo instancabili, Dia decisivo. Solo applausi per Hysaj

Al termine di Verona-Lazio arrivano come di consueto le pagelle del nostro direttore, Guido De Angelis….

Lazio, Zaccagni: “Il mio futuro è qui, amo questa città. Ultimamente sbagliato qualche approccio”

La Lazio travolge 3-0 l’Hellas Verona e si rilancia dopo un periodo non facile. Tra i…

Lazio, Baroni: “Oggi grande atteggiamento. Mercato? Penso solo ai miei calciatori”

La Lazio torna alla vittoria. Dopo il pareggio casalingo per 1-1 contro il Como, la squadra…

Leggi anche

Le pagelle di Guido De Angelis – Lazio corale che esalta i singoli: Rovella e Guendo instancabili, Dia decisivo. Solo applausi per Hysaj

Lazio, Zaccagni: “Il mio futuro è qui, amo questa città. Ultimamente sbagliato qualche approccio”

Lazio, Baroni: “Oggi grande atteggiamento. Mercato? Penso solo ai miei calciatori”