Lazio, De Angelis: “Vittoria fondamentale. Finalmente cambi decisivi, male la difesa”

“Ieri è andata più che bene, una vittoria importantissima, avevo paura dell’Atalanta vista a Lisbona, quando ci hanno ripreso sul 2-2 non sapevo se accontentarmi del pareggio o cercare la vittoria. Fortunatamente queste partite non finiscono mai, mi è piaciuto tantissimo il quarto d’ora finale, con i cambi che quest’anno finalmente hanno portato freschezza e ci hanno tolto un po’ di paura”. Queste le parole del nostro direttore Guido De Angelis durante la trasmissione “Quelli che…” in onda sui 98.100 di Radiosei. Il giornalista e fondatore di Lazialità ha poi proseguito: “Castellanos è stato bravissimo, ha mostrato tutte le caratteristiche che cercavamo, ha lottato e protetto palla, oltre al grande gol segnato. Vecino è ormai il nostro Milinkovic, è un giocatore che regge certi tipi di palcoscenici. La difesa invece è andata male, Hysaj e Marusic hanno sbagliato tantissimo, Romagnoli e Casale un po’ meglio ma anche loro insicuri. Per quanto riguarda Luis Alberto dobbiamo capire che non è eterno, serve un piano B per quando dovrà rifiatare, e può essere quello visto alla sua uscita dal campo, con Rovella, Vecino e Kamada”, ha concluso.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Fa male vedere le altre squadre fare mercato. I calciatori dovrebbero parlare ai tifosi”

“Fa male vedere le altre squadre fare mercato. L’inizio del campionato purtroppo è ancora lontano, non…

«Momento difficile, siamo divisi. Su Immobile…»

«In questo momento c’è un tutti contro tutti, siamo divisi, siamo rientrati nel tunnel. Pensavo che…

“L’incrocio politica-calcio è pericoloso, serve un presidente concentrato solo sulla Lazio”

“Parlare di Lazio in questo momento, dopo quello che ha combinato la società, ha poco senso….

Leggi anche

Lazio, ufficiale il trasferimento di Floriani alla Cremonese

Immobile si presenta a Bologna: “Riaffrontare la Lazio? Sarà speciale per me”

Lazio, Formello giorno 1: 4-3-3 e novità per Belahyane. Le prime dal ritiro