Serie A, il 5 luglio il sorteggio del campionato 2023/24

Sta per arrivare uno dei momenti più attesi dell’estate. Il calendario della stagione di Serie A 2023/24 verrà presentato mercoledì 5 luglio alle ore 12. A renderlo noto la Lega sui suoi canali ufficiali. Il sorteggio del prossimo campionato sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma DAZN e sul canale Youtube ufficiale della Serie A. La prima giornata è fissata per il 20 agosto con possibili anticipi il 19, chiusura prevista il 26 maggio. La novità rispetto alla scorsa annata riguarda i turni infrasettimanali: dai quattro disputati nella stagione appena conclusa si passerà ad un solo turno in mezzo alla settimana con ben 37 gare nel weekend. Le soste per le nazionali invece saranno ben quattro: 10 settembre, 15 ottobre, 19 novembre 2023 e 24 marzo 2024. Nessuna sosta natalizia prevista, dato che le 20 squadre scenderanno in campo il 23, 30 dicembre e 6 gennaio. Il turno dell’epifania sarà orfano delle quattro squadre che andranno a contendersi la Supercoppa Italiana in Arabia, con la Lazio protagonista insieme a Napoli, Inter e Fiorentina. Altre norme del sorteggio prevedono l’assenza di derby alla prima giornata. Confermata l’asimmetria del calendario per la terza stagione consecutiva.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La Lazio potrebbe introdurre un uomo per la comunicazione. Ora vietato fermarsi”

“Mancano ancora sei giorni per rivedere la Lazio, poi però non ci si ferma più. A…

“Italia derubata. Dia non può reggere il reparto da solo, manca il grande attaccante “

“Accolgo con molta felicità la notizia della ripresa del papa. Ieri ho visto l’Italia, sul 2-0…

“Niente bel gioco, voglio vincere. Baroni deve trovare la soluzione” 

“Per fortuna c’è la sosta e cerchiamo di recuperare qualche infortunato. Purtroppo abbiamo avuto qualche acciacco…

Leggi anche

Lazio, Patric si opera: stagione finita per lo spagnolo

Lazio, Nesta: “La Roma mi voleva. Coppa Italia del ’98 il trofeo più bello”

Lazio, Pancaro ricorda lo Scudetto del 2000: “L’abbraccio con Dejan e Sinisa fu unico”