Lazio, due pedine per un solo posto: Cataldi e Vecino alternanza di lusso

Come riportato dalla “Gazzetta dello Sport”, Danilo Cataldi e Matias Vecino nel corso della stagione si sono ritagliati il ruolo di successori di Lucas Leiva , ormai ex vertice basso della Lazio. Maggiori difficoltà ad emergere invece per Marcos Antonio il quale non è ancora riuscito a convincere il tecnico Maurizio Sarri a causa della sua struttura fisica e della sua età.

Questo dualismo permette però all’allenatore biancoceleste di cambiare in base a stato di forma e tipologia di avversario il perno del proprio centrocampo. Vecino è partito titolare con Napoli e Bologna mentre Cataldi, nel derby, si è ripreso il posto da titolare a causa dalla squalifica del compagno di squadra, senza farlo rimpiangere. Ora che sono nuovamente entrambi disponibili il mister della Lazio sarà chiamato a scegliere chi, già dalla trasferta di Monza, sarà il più adatto a ricoprire il ruolo di metronomo davanti alla difesa.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società regali la maglia agli abbonati, importante non perdere appartenenza e generazioni”

“Abbonamenti argomento pesante e delicato. La scorsa stagione si è raggiunta una cifra importante. L’abbonamento è…

“Con Sarri torna il sorriso, ha sempre difeso la Lazio e i suoi tifosi. Aiutiamolo a ripartire”

“Sarri ha ottenuto grandi risultati, ha difeso la storia e i tifosi della Lazio, eppure non…

Lazio-Lecce 0-1, le pagelle. Harakiri e disastro, salvo solo Tavares e Pedro. I laziali non meritavano tutto questo

Dopo l’ultima della stagione, arrivano anche le ultime pagelle dell’annata del nostro direttore Guido De Angelis,…

Leggi anche

#calciomercatoLazioMandaspremier leagueProvedelSarriSerie A

Lazio, Mandas: “Con Sarri ci siamo capiti in 20 minuti, spero di restare”

#calendariocomohellas veronaLaziosassuoloSerie A

Serie A, anticipi e posticipi delle prime tre giornate: quando gioca la Lazio

#calciomercatocomunicato ufficialeLazioSarriVecino

Lazio, ora è ufficiale: Vecino rinnova fino al 2026