Lazio, Scudetto 1915: Il sit-in degli striscioni a Via Allegri. Mignogna: “Grazie a chi è intervenuto per onorare la storia”

Ai microfoni di Radio Incontro Olympia, l’avv. Gian Luca Mignogna è intervenuto direttamente dal sit-in degli striscioni in Via Allegri per la rivendicazione dello Scudetto 1915 assegnato ex aequo a Lazio e Genoa:

“Dobbiamo ringraziare le persone che sono venute qui, tanti striscioni che saranno documentati dalle foto. Toni Malco ha cantato l’inno, Gianluca Cocola ha dato vita a un vero e proprio show, Daniele Arena ha suonato la canzone del Piave e Il Silenzio. Nel mezzo abbiamo raccontato la storia, i diritti violati di quella squadra: tantissimi striscioni del Sodalizio, del Molise biancoceleste e la maglia Scudettata è stata esposta. Via Allegri è stata parzialmente chiusa e tutto si sta svolgendo nel migliore dei modi, cercando di sensibilizzare chi di dovere per quello che è un diritto sacrosanto per la Lazio e per la storia del calcio italiano: se dalla FIGC non dovessero arrivare decisioni ci rivolgeremo inevitabilmente ad altre istituzioni“.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Real Sociedad, vittoria 3-1 in Copa del Rey

Vince 3-1 la Real Sociedad nel match di Copa del Rey valido per gli ottavi di…

Radiosei, Pedullà: “Su Fazzini silenzio strategico. Lui, Belahyane e Casadei hanno detto sì, ma non basta. Offerto anche Ngonge”

Nel corso della trasmissione “Non Mollare Mai” in onda sui 98.100 di RadioseiLazio, l’esperto di calciomercato…

Hellas Verona-Lazio, arbitra Fabbri: ecco tutte le statistiche

Sarà il Sig. Michael Fabbri della sezione di Ravenna ad arbitrare il match tra Hellas Verona…

Leggi anche

Real Sociedad, vittoria 3-1 in Copa del Rey

Radiosei, Pedullà: “Su Fazzini silenzio strategico. Lui, Belahyane e Casadei hanno detto sì, ma non basta. Offerto anche Ngonge”

Hellas Verona-Lazio, arbitra Fabbri: ecco tutte le statistiche