EUROPA LEAGUE 22/23 – Lazio in prima fascia, eviterà squadre inglesi nella fase a gironi

 

logo-sfondo-articoli

 

Romane in Europa League, una tra Atalanta e Fiorentina in Conference League. E’ il verdetto dell’ultima giornata del campionato italiano. Anche negli altri migliori campionati d’Europa la situazione è abbastanza chiara e il quadro quasi delineato in toto. Qualificate alla prossima edizione dell’UEFA Europa League (da definire il posizionamento finale) e direttamente alla fase a gironi sono Lazio e Roma per l’Italia, Betis Siviglia e Real Sociedad per la Spagna, Nantes per la Francia (in attesa di un altro club, si vedrà nel weekend), due tra Tottenham, Arsenal, Manchester United e West Ham per l’Inghilterra, Union Berlino e Friburgo per la Germania, Feyenoord per l’Olanda, Austria Vienna per l’Austria, una tra Club Brugge, Anversa e Anderlecht per il Belgio. La Lazio di Sarri è certa della partecipazione alla fase a gironi, ad oggi è trentunesima nel ranking UEFA e beneficerà, in estate, dei 9 punti collezionati con i risultati degli impegni europei della stagione in corso: 2 vittorie e 3 pareggi nella fase a gironi, poi la qualificazione al playoff col Porto, poi rivelatosi fatale. Grazie ai suddetti punti della stagione 2021/22, la Lazio si presenterà alle urne con un bottino di 53 punti, che le garantirà la prima fascia. Ciò significa che Lazio (53,000), Manchester United o West Ham, Roma (98,000), una tra Tottenham e Arsenal (una andrà in Champions League, attualmente è avanti Antonio Conte), Benfica (se perderà gli spareggi per la Champions e retrocederà in Europa League in estate) non potranno sfidarsi tra loro nella fase a gironi e dunque partiranno nella prima urna, venendo così abbinate nella fase a gruppi a squadre di seconda, terza e quarta fascia. Nessuna delle squadre che approderanno in Europa League dai rispettivi campionati di appartenenza potrà vantare un ranking superiore a quello delle aquile e delle squadre appena menzionate, al riparo dunque da top-club almeno nella prima fase della competizione. Tra le mine vaganti da evitare in seconda fascia ci saranno come Feyenoord, Rennes, Real Sociedad e Real Betis.

 

Seguiranno aggiornamenti dopo il weekend dei campionati europei

 

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Lazio-Bodo 3-2, le pagelle: salutiamo l’Europa ai rigori, una beffa atroce

Al termine di Lazio-Bodo/Glimt 3-2 arrivano, come di consueto, le pagelle del nostro direttore, Guido De…

«Giovedì un’occasione storica, servirà la ‘caciara’ dello stadio»

«Giovedì ci giochiamo una grande occasione. La Lazio è una squadra costruita con pochi soldi e…

“Derby che lascia rimpianti. Immenso il tifo laziale”

“I derby si vincono segnando. Ieri la Lazio gioca bene ma pareggia. Quando fai una bella…

Leggi anche

La gente laziale merita solide realtà grandi come i suoi sogni

Lazio, Fabiani: “Non sarà una partita persa ai rigori a farci cambiare allenatore”

Lazialità su LazioTV, lunedì sera alle 21 dopo Genoa-Lazio!