“Con Sarri torna il sorriso, ha sempre difeso la Lazio e i suoi tifosi. Aiutiamolo a ripartire”

“Sarri ha ottenuto grandi risultati, ha difeso la storia e i tifosi della Lazio, eppure non viene amato. Mourinho qui a Roma è stato adorato, mentre noi non abbiamo mai creato quell’empatia con Sarri. Anche dopo un secondo posto, un ottavo di finale di Champions League e tutti i risultati che ha ottenuto, la gente non l’ha mai apprezzato abbastanza. Il mister ha sempre parlato bene dei tifosi e della storia della Lazio: ha ricordato Maestrelli, si è esposto sullo Stadio Flaminio, ha valorizzato tanti giocatori, ma soprattutto ha capito i derby come nessuno. Non ha mai cercato i riflettori, a differenza di altri. Ha rivalutato e rilanciato giocatori come Patric, Gila, Anderson, Provedel, Cataldi e Luis Alberto”.

Questo il pensiero espresso tempo fa su Maurizio Sarri del nostro direttore Guido De Angelis, che adesso aggiunge: “Ora che è tornato, aiutiamolo veramente…ne ha fortemente bisogno…ripartire con un gruppo diverso sarà dura, ma con lui ritorna il sorriso…”

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società regali la maglia agli abbonati, importante non perdere appartenenza e generazioni”

“Abbonamenti argomento pesante e delicato. La scorsa stagione si è raggiunta una cifra importante. L’abbonamento è…

“Con Sarri torna il sorriso, ha sempre difeso la Lazio e i suoi tifosi. Aiutiamolo a ripartire”

“Sarri ha ottenuto grandi risultati, ha difeso la storia e i tifosi della Lazio, eppure non…

Lazio-Lecce 0-1, le pagelle. Harakiri e disastro, salvo solo Tavares e Pedro. I laziali non meritavano tutto questo

Dopo l’ultima della stagione, arrivano anche le ultime pagelle dell’annata del nostro direttore Guido De Angelis,…

Leggi anche

#infortunioLaziooperazioneRomagnolivilla mafalda

Lazio, Romagnoli operato: il comunicato del club

#avellinoburnleyfenerbahceformellogalatasarayLazioolympiakosrietiRitiroSarri

Squadra a Formello e sei amichevoli: tutte le date del ritiro estivo della Lazio

Lazio, sogno Oyarzabal: prima però serve una cessione importante