“Quarantuno gol subiti (il Venezia penultimo ne ha appena uno in più), in casa la porta ormai viene violata da 10 gare di seguito, in cui sono arrivati solo due successi fra Coppa (3-1 con la Real Sociedad, il 23 gennaio) e Serie A (5-1 con il Monza il 9 febbraio)”. Così si legge sull’edizione odierna de “Il Messaggero”, nell’articolo dal titolo “Lazio, l’Europa di decide adesso”. La Lazio continua a subire troppi gol, e i numeri sono impietosi. Quarantuno reti incassate in campionato, appena una in meno del Venezia penultimo. Un dato allarmante per una squadra che punta all’Europa e che, soprattutto in casa, non riesce più a blindare la propria porta: all’Olimpico i biancocelesti subiscono gol da dieci partite consecutive tra Serie A e Coppa, raccogliendo solo due vittorie. Il problema della fase difensiva è diventato un macigno nella corsa Champions. Nel 2025 la Lazio è riuscita a mantenere la porta inviolata solo contro Verona e Venezia, troppo poco per una squadra che ambisce ai primi posti. Un’involuzione evidente rispetto alle passate stagioni, quando la solidità difensiva era stata il punto di forza della squadra di Maurizio Sarri. Numeri che non ammettono repliche: se le aquile vogliono davvero rimanere in corsa per l’Europa che conta, devono ritrovare equilibrio e compattezza. A partire da stasera, nella sfida contro il Torino, dove servirà una reazione immediata.