Calendario incrociato, settimana derby è spartiacque. Ma il 31º turno è già da brividi

Ad aprile è la resa dei conti. La Lazio di Baroni si gioca tutto nel penultimo mese stagionale e da Formello sperano di poter percorrere il rush finale con l’intera rosa a disposizione. Nei prossimi 30 giorni i biancocelesti sfideranno in campionato Torino, Atalanta, Roma, Genoa e Parma, avversarie contro le quali all’andata sono arrivati 7 punti sui 15 disponibili (vittorie con Genoa e Torino, pareggio contro i bergamaschi). Per coltivare velleità di sogni Champions, ne servirebbero almeno 12. Per rimanere nelle posizioni europee, sarà determinante non uscire sconfitti dallo scontro diretto del derby. La stracittadina, però, arriverà tra le due sfide contro i norvegesi del Bodo-Glimt, valevoli per i quarti di finale di UEFA Europa League. Tra oggi e il posticipo col Torino la Lazio avrà l’intera settimana a disposizione, cosa che le capiterà nuovamente tra Torino e Atalanta e poi solo tra Genoa e Parma.

CALENDARIO INCROCIATO – Con ben 6 squadre in altrettanti punti (dai 53 del Bologna quarto ai 47 del Milan nono in classifica), è bagarre nella lotta all’Europa. Ad oggi la quarta classificata andrebbe in Champions League, soltanto la quinta in Europa League, l’altro posto per l’Europa League è destinato alla vincitrice della Coppa Italia, che sarà una tra Bologna, Empoli, Inter e Milan. Qualora ad alzare il trofeo fosse Simone Inzaghi, si libererebbe un secondo posto per l’Europa League, mentre se a vincere la Coppa Italia fosse una formazione che finisse fuori dall’Europa tramite il campionato, il sesto posto in Serie A varrebbe la mera qualificazione alla prossima edizione di Conference League.

GIORNATA 31: CHE BELLEZZA! – Sulla carta, i calendari più proibitivi sembrano essere quelli di Bologna e Roma. In discesa quello della Juventus, che potrebbe beneficiare della cura Tudor. Detto ciò, da qui al termine del campionato sono in programma ben 19 scontri diretti tra le prime 9 della classe. La Lazio ne giocherà 4, il primo contro l’Atalanta a Bergamo. E attenzione: la trentunesima giornata sarà un concentrato big match: in un solo turno di Serie A il calendario prevede rispettivamente: Bologna-Napoli, Atalanta-Lazio, Juventus-Roma e Milan-Fiorentina. Tutto potrebbe cambiare, come nulla potrebbe cambiare. Difficile pensare che possa rimanere tutto inalterato, perlomeno in zona Europa. Tra le 6 sorelle Juventus e Roma saranno le uniche a non avere match infrasettimanali. Eliminate dalle coppe, giocheranno una sola gara a settimana, nel weekend. La Fiorentina sarà impegnata nei quarti di finale di Conference League contro glo sloventi del Celje, con la seria prospettiva di una finalissima, sarebbe la terza consecutiva nella competizione dopo i due ultimi atti persi sotto la guida Italiano con West Ham e Olympiacos. Bologna e Milan, a loro volta, avranno la doppia semifinale di coppa Italia. I felsinei, classifiche alla mano, dovrebbero potersi sbarazzare dell’Empoli (in seria lotta per non retrocedere) e potrebbero portare all’Olimpico di Roma oltre 30mila bolognesi. La Lazio si giocherà per l’ottava volta nella storia un quarto di finale di un torneo UEFA (Coppa UEFA 1994/95, 1997/98, 2002/03, Europa League 2012/13, Europa League 2017/18, Coppa delle Coppe 1998/99, Champions League 1999/00). In chiave comparativa, l’ultimo turno (il 38esimo) non sembra poter presentare grosse sorprese, mentre la penultima giornata sarà un altro passaggio-chiave della fine della stagione: Fiorentina-Bologna, Juve-Udinese, Inter-Lazio e Roma-Milan. Lo spettacolo è garantito. Già alla terzultima ecco Atalanta-Roma, Lazio-Juve e Milan-Bologna. Ma c’è ancora tempo. Ad aprile per la Lazio si decide tanto. Tantissimo.

N.F.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: Castellanos da paura! Guendouzi leader. Ancora un grande Pellegrini

Al termine di Genoa-Lazio 0-2 arrivano, come di consueto, le pagelle del nostro direttore, Guido De…

Lazio-Bodo 3-2, le pagelle: salutiamo l’Europa ai rigori, una beffa atroce

Al termine di Lazio-Bodo/Glimt 3-2 arrivano, come di consueto, le pagelle del nostro direttore, Guido De…

«Giovedì un’occasione storica, servirà la ‘caciara’ dello stadio»

«Giovedì ci giochiamo una grande occasione. La Lazio è una squadra costruita con pochi soldi e…

Leggi anche

Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: Castellanos da paura! Guendouzi leader. Ancora un grande Pellegrini

Lazio, Castellanos: “Io e Dia ci completiamo. Non scontata la reazione dopo giovedì”

Lazio, Mandas: “Fumogeni? Ho avuto paura. La nostra stagione non è finita giovedì”