Dopo la sconfitta interna per 2-0 contro il Como, la Lazio Women torna a sorridere. Allo Stadio Enzo Ricci, le ragazze di mister Gianluca Grassadonia si impongono 2-0 sul Sassuolo nella quarta giornata della Poule salvezza di Serie A femminile. Vittoria importante per le aquile, che salgono così al primo posto di questa speciale classifica, dopo aver ottenuto l’aritmetica salvezza al termine della scorsa giornata. Decidono la gara due reti in rapida successione al termine del primo tempo. Negli ultimi cinque minuti della prima frazione di gioco, prima Clarisse Le Bihan e poi Eleonora Goldoni chiudono la pratica Sassuolo. Nel prossimo match, le ragazze di Grassadonia saranno impegnate nella gara esterna contro la Sampdoria sabato 12 aprile alle 12:30.
Serie A eBay | IV giornata, Poule Salvezza
Sabato 22 marzo 2025, ore 12:30
Stadio Enzo Ricci, Sassuolo
SASSUOLO-LAZIO 0-2
Marcatrici: 40` Le Bihan, 45` Goldoni
SASSUOLO: Lonni; Philtjens, Mella (90’+1′ Pleidrup), Caiazzo, Doms, Brustia (90’+1′ De Rita), Sabatino (68` Perselli), Chmielinski (46` Fischer), Missipò, Dhont, Clelland.
A disp.: Durand, Di Nallo, Gram, Hagemann, Gallazzi, Fusini, Girotto.
All.: Gian Loris Rossi
LAZIO (4-3-2-1): Cetinja; Cafferata (76` Mancuso), D`Auria, Zanoli, ; Goldoni, Eriksen, Benoit (`71` Castiello); Le Bihan, Simonetti (88` Yang), Piemonte.
A disp.: Karresma, Baltrip-Reyes, Kajan, Martinovic, Pizzi, Visentin.
All.: Giammarco Fedeli
Cetinja 6 – Fortunata nella prima frazione di gioco sulla traversa del Sassuolo, passa un primo tempo abbastanza tranquillo (complice la poca precisione delle avversarie negli ultimi metri). Nella ripresa sbaglia su un rilancio e offre la possibilità alle neroverdi di riaprire la gara ma rimedia perfettamente in uscita sulla conclusione ravvicinata di Perselli.
Cafferata 6,5 – Dopo pochi minuti offre una buona palla sulla quale per poco Piemonte non arriva. Alla mezzora, dopo un rimpallo, serve Goldoni che da pochi metri non trova la conclusione vincente. Si perde in alcune occasioni le avversarie ma la prova è più che positiva.
Mancuso S.V.
D`Auria 6,5 – In difficoltà a inizio gara sulle palle inattive, cresce con il resto della squadra nel corso del match. Partita ordinata e attenta. Cercata spesso in fase di prima costruzione, si cala perfettamente nella parte e sbaglia veramente poco.
Zanoli 6,5 – Se la Lazio conclude a porta inviolata una buona parte del merito è anche suo. Come la compagna di reparto soffre inizialmente i calci piazzati del Sassuolo, poi prende le misure e migliora. Nella ripresa mura una conclusione a botta sicura di Dhont che avrebbe potuto creare più di qualche problema a Cetinja
Oliviero 7,5 – La più positiva del reparto arretrato. Che era in giornata lo si è capito subito. Al sesto minuto sgasa sulla sinistra e per poco non pesca Simonetti tutta sola in area di rigore. Percorre la corsia mancina avanti e dietro per tutti i 90 minuti senza calare di intensità a prestazione. Da una sua iniziativa nasce il gol del vantaggio laziale, nota di merito in più. Protagonista anche nella seconda rete, con un ottimo recupero alto che fa partire l’azione. Sporca la sua partita con un giallo al minuto 80, ma la gara è più che positiva.
Goldoni 7,5 – L’anima del centrocampo laziale. Sfiora la rete al minuto 30, ma si rifà quindici giri d’orologio più tardi anticipando con un inserimento fantastico la difesa avversaria su cross dalla sinistra di Le Bihan. Il gol è il giusto premio per una partita di sacrifici e impegno.
Eriksen 6,5 – Metronomo del centrocampo della Lazio. In un reparto abbastanza offensivo, offre copertura e geometrie piazzandosi leggermente più bassa rispetto alle altre due compagne. Argina bene i tentativi centrali del Sassuolo e sbaglia veramente poco in costruzione.
Benoit 6 – Qualche spunto interessante ma nulla di più. Si vede poco, e viene un po’ oscurata dal centrocampo neroverde. Probabilmente la meno positiva del reparto centrale della Lazio, da un numero dieci ci si aspetta sempre qualcosa di più.
Castiello 6 – Entra a venti minuti dalla fine e offre nel finale un pallone d’oro cestinato da Piemonte a pochi passi dalla porta. Subentra in uno dei momenti più difficili della gara, con il Sassuolo in avanti per cercare di dimezzare lo svantaggio e lo fa discretamente bene. Prova più che soddisfacente.
Le Bihan 8 – Premiata come migliore in campo a fine gare, non possiamo non essere d’accordo. Si carica la Lazio sulle spalle e, in cinque minuti, prima spedisce in rete il gol dell’1-0 e poi offre un pallone da dover solo spedire in rete a Goldoni. Gara di qualità e quantità per la francese, che ritrova la gioia del gol dopo più di un mese dall’ultima volta.
Simonetti 6,5 – Dopo pochi minuti arriva tardi all’appuntamento con il gol non trovando il pallone a pochi metri dalla porta su cross di Olivero. Entra in maniera attiva nel gol del vantaggio offrendo un ottimo pallone a Olivero prima della deviazione in rete di Le Bihan, questo le permette di avere di diritto mezzo voto in più in pagella. Delizioso anche il tacco, sempre per la francese, nell’azione della seconda rete.
Yang S.V.
Piemonte 6 – Fa una partita sporca, di grande sacrificio e lotta. Probabilmente questo la porta ed essere meno lucida del solito sotto porta, ma per le compagne è una garanzia. Nei momenti di difficoltà fa salire la squadra andando a lottare sui rilanci lunghi dalla difesa. Nel finale sciupa l’occasione per concludere il match con la rete.