Serie A, classifica spettatori totali: Milan al comando, Lazio sesta

Sarà la voglia di tifare dal vivo, sarà che allo stadio le emozioni si amplificano, fatto sta che finalmente gli stadi di Serie A stanno tornando a popolarsi. Nelle ultime stagioni si è registrato un importante incremento di spettatori negli impianti italiani rispetto al passato. Basti pensare che lo scorso campionato si è concluso con una media generale di 30.916 tifosi presenti settimanalmente allo stadio. Per trovare un valore migliore bisogna risalire all’annata 97-98, con una media di 31.336 presenze.

Il trend positivo degli ultimi anni si sta riflettendo anche sulla stagione attuale. Al momento la Serie A sta mantenendo una media di 30.606 spettatori per ogni gara, con una percentuale di riempimento degli stadi del 91,55% (la scorsa stagione si era conclusa con l’’83%).

Ma chi è che riempie maggiormente il proprio stadio? Spesso le presenze e il rendimento in campo non vanno di pari passo. A dimostrarcelo è il Milan. Nonostante la stagione non proprio entusiasmante (nono posto in classifica, eliminazione prematura dalla Champions League e cambio allenatore), i diavoli comandano la speciale classica delle presenze allo stadio con un totale di 1.073.338 spettatori: unico club in Serie A attualmente sopra il milione. Al secondo posto presenti i cugini dell’Inter che, finora, hanno portato a San Siro 977.199 tifosi. Completa il podio delle squadre con più spettatori totali la Roma, con 925.982 presenze.

Numeri inferiori per la Lazio, che si ritrova solamente sesta dietro Napoli (709.991) e Juventus (604.745). I biancocelesti hanno portato allo Stadio Olimpico 590.558 tifosi, con una media di riempimento di 42.000 spettatori in quattordici gare interne giocate. Valore leggermente inferiore alle annate precedenti: 44.000 la scorsa stagione e 45.000 due stagioni fa. Discorso diverso se facciamo riferimento agli anni sotto la gestione Inzaghi, quando la media record fu 38.000 nella stagione 19-20.

Di seguito la classifica:

Milan 1.073.864

Inter 977.109

Roma 929 597

Napoli 709.991

Juventus 604.745

Lazio 590.558

Genoa 430.771

Bologna 406.731

Lecce 359.140

Hellas Verona 349.536

Udinese 325.705

Torino 316.998

Atalanta 316.662

Fiorentina 303.827

Parma 279.807

Cagliari 241.110

Monza 170.543

Empoli 152.471

Como 147.573

Venezia 143.387

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Lazio-Parma 2-2, le pagelle: Mandas e Pellegrini ci salvano, Pedro ci regala un punto

Al termine di Lazio-Parma 2-2 arrivano come di consueto le pagelle del nostro direttore, Guido De…

Genoa-Lazio 0-2, le pagelle: Castellanos da paura! Guendouzi leader. Ancora un grande Pellegrini

Al termine di Genoa-Lazio 0-2 arrivano, come di consueto, le pagelle del nostro direttore, Guido De…

Lazio-Bodo 3-2, le pagelle: salutiamo l’Europa ai rigori, una beffa atroce

Al termine di Lazio-Bodo/Glimt 3-2 arrivano, come di consueto, le pagelle del nostro direttore, Guido De…

Leggi anche

Lazio, Lazzari può tornare contro l’Inter. E su Tavares…

Lazio-Parma 2-2, le pagelle: Mandas e Pellegrini ci salvano, Pedro ci regala un punto

Lazio, Pellegrini: “Non siamo soddisfatti. Arbitri? Non sprechiamo energie, pensiamo a noi”