La Lazio femminile perde la possibilità di infilare la terza vittoria consecutiva e sbatte su un Como corsaro al Fersini. Le lariane portano a casa un 2-0 e il sorpasso proprio nei confronti delle avversarie. Le ragazze di mister Fedeli, in panchina per la squalifica di Grassadonia, mancano dunque il primo match point per la salvezza aritmetica, che sarebbe potuta arrivare oggi con i tre punti, che avrebbero proiettato le aquilotte a 29 punti nella poule salvezza, a più venti sulla Sampdoria ultima. Le biancocelesti, mai veramente pericolose in attacco, hanno sofferto la solidità difensiva delle ospiti, che hanno sbloccato la sfida grazie al tap-in di Picchi, dopo un’incertezza grave di Cetinja. Il raddoppio, con la Lazio tutta sbilanciata in attacco, arriva grazie al contropiede di del Estal, che fulmina l’estremo difensore per lo 0-2 finale.
LAZIO (4-3-2-1): Cetinja; Oliviero (67′ Kajan), Connolly (72′ Martinovic), D’Auria, Zanoli; Castiello (46′ Reyes), Eriksen, Benoit (46′ Yang); Simonetti, Le Bihan; Piemonte (46′ Visentin). A disposizione: Karresmaa, Mancuso, Goldoni, Cafferata,. Allenatore: Giammarco Fedeli.
COMO WOMEN (4-3-2-1): Gilardi; Guagni (88′ Bou Salas), Rizzon, Conc, Marcussen; Engman (54′ Bergersen), Vaitukaityte, Picchi; Kramzar (79′ Karlernas), Nischler; Kerr (54′ del Estal). A disposizione: Aprile, Ruma, Hansen, Liva, Sagen, D’Agostino, Marchiori. Allenatore: Stefano Sottili.
Marcatrici: 42′ Picchi (C), 75′ del Estal (C).
Ammoniti: 66′ Oliviero (L).
Espulsi: –
Arbitro: Gabriele Totaro (sez. Lecce)
Assistenti: Giuseppe Fanara – Giovanni Ciannarella
IV ufficiale: Giovanni Ciannarella
Serie A Femminile eBay | 3ª Giornata Poule Salvezza
Domenica 15 marzo 2025, ore 12:30
Stadio Mirko Fersini, Formello (RM)
Le pagelle del match:
Cetinja 5 – Insicura sul gol del vantaggio comasco, non riuscendo a trattenere il tiro-cross dalla trequarti, lascia lì il pallone per il facile tap-in di Picchi. Incolpevole sul 2-0.
Oliviero 6 – Prova a spingere con le sue sgroppate sulla fascia, senza riuscire ad incidere. Lascia il campo per Kajan.
Kajan sv
Connolly 5.5 – Ordinata in difesa, per un reparto che subisce poco, ma quando lo fa capitola. Lascia il posto a Martinovic per l’assalto finale.
Martinovic sv
D’Auria 5.5 – Vedi sopra, cerca qualche corsa in più in mezzo al campo per impostare, ma senza successo.
Zanoli 6 – Il pendolino della fascia sinistra, corre e non si ferma, prova sempre a creare superiorità, anche in una Lazio sterile in attacco come quella di oggi.
Castiello 5.5 – La sua partita dura 45′ minuti, a testimonianza della prova incolore. Non incide.
Reyes 6 – Attenta e spesso in anticipo come ultimo difendente negli assalti biancocelesti.
Eriksen 5.5 – Spostata dalla difesa centrale al ruolo di libero in mezzo al campo, non riesce a dettare i tempi perdendo spesso palloni
Benoit 5.5 – Anche per lei solo un tempo, il primo. La numero 10 non aiuta con inserimenti efficaci e non incide in palleggio.
Yang 6 – Cerca di essere il metronomo del centrocampo, come sa fare, ma predica nel deserto.
Simonetti 5.5 – Sempre una delle più vivaci in attacco, passo veloce e tanta tecnica, non crea particolari pericoli.
Piemonte 5.5 – La punta di diamante dell’attacco biancoceleste oggi stecca. Solo 45′ minuti per lei, in cui comunque riesce ad impensierire il portiere del Como in un paio di occasioni. Troppo poco però per la sufficienza.
Visentin 5.5 – Fedeli prova a mischiare le carte togliendo dal campo un punto di riferimento come Piemonte, preferendogli la velocità e vivacità della numero 99, che non lo ripaga a dovere.
Le Bihan 6 – Parte larga a destra, poi con l’uscita di Piemonte si sposta al centro. Brava nella gestione spalle alla porta, meno nell’attacco alla stessa.
Fedeli 5.5 – Sostituisce lo squalificato Grassadonia. Troppo frettoloso forse il cambio di Piemonte, a meno di problematiche fisiche.