La Lazio soffre ma passa il turno grazie al gol dell’1-1 di Romagnoli

Con una sofferenza incredibile e andando addirittura in svantaggio la Lazio riesce ad accedere ai quarti di finale di Europa League. Dopo neanche 15 secondi la sfida potrebbe subire una clamorosa svolta in favore dei biancocelesti, Dweh entra con un fallo killer sulla gamba di Zaccagni, l’arbitro ammonisce il var clamorosamente non corregge il colore del cartellino. Da questo momento però è il Plzeñ a crederci di più e a giocare senza paura mentre la Lazio sembra accusare la pressione. Sulc va vicino al vantaggio ma Provedel sventa prodigiosamente, lo stesso portiere però sbagliando un passaggio elementare regala palla a Vydra che, fortunatamente, centra in pieno la traversa. I capitolini non riescono a reagire e fatta eccezione di un tiro velleitario di Vecino non creano pericoli. Serve un time out alla squadra di Baroni che continua a collezionare errori e il duplice fischio permette di riordinare le idee. Nella ripresa qualcosa sembra cambiare con i padroni di casa più decisi e vogliosi di vincere. Manca però la precisione e tanti palloni giocabili vengono sprecati. I cechi ne approfittano e al 52’ vanno in vantaggio: ottima sponda di Durosinmi per Sulć che di destro infila la sfera in rete, 0-1. Baroni cerca nuove energie ed inserisce Dia e Lazzari per due spenti Castellanos e Tavares. La mossa funziona, il Plzeñ finalmente abbassa il ritmo e la gara rallenta. Succede poco fino al 77’ quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Romagnoli realizza di testa il fondamentale pareggio. Gli ospiti tornano a provarci ma la spia della riserva è accesa, la Lazio resiste e al triplice fischio può esultare. Per la prima volta dal 2017-2018 i biancocelesti sono ai quarti di finale di una competizione europea ed affronteranno il Bodø/Glimt.

UEFA Europa League | Ottavi di finale, ritorno

Giovedì 13 marzo 2025, ore 18:45 Stadio Olimpico, Roma

LAZIO-VIKTORIA PLZEN 1-1

Marcatori: 52` Sulc (V), 77` Romagnoli (L)

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric (79′ Gila), Romagnoli, Nuno Tavares (67` Lazzari); Vecino, Guendouzi; Isaksen, Pedro (79′ Dele-Bashiru), Zaccagni; Castellanos (67` Dia).A disp.: Mandas, Furlanetto, Noslin, Tchaouna.All.: Marco Baroni.

VIKTORIA PLZEN (4-3-3): Jedlicka; Dweh, Markovic, Jemelka, Cadu (78` Doski); Sulc, Kalvach, Cerv; Vydra (78` Sojka), Durosinmi (72` Adu), Memic. A disp.: Hejda, Kopic, Tvrdon, Valenta, Paluska, Panos, Baier.All.: Miroslav Koubek.

Arbitro: Danny Makkelie (NED)

Assistenti: Hessel Steegstra (NED) – Jan de Vries (NED)

IV ufficiale: Marc Nagtegaal (NED)

V.A.R.: Rob Dieperink (NED)

A.V.A.R.: Erwin Blank (NED)

NOTE. Ammoniti: 1` Dweh (V), 4` Marusic (L), 39` Durosinmi (V), 69` Vecino (L)Recupero: 2` pt

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Proviamo ad arrivare avanti in Europa. Bologna partita difficile, loro sono al top”

«Sapevamo che la vicinanza tra le partite poteva diventare un problema. Però è bello essere in…

«Oggi è una giornata felice. I tifosi hanno aiutato la squadra a vincere»

«Il calcio è bello perché si vince e si perde. Oggi è una giornata serena e…

Lazio, De Angelis: “L’Olimpico ha aiutato tanto la squadra. Ora tutti dovranno parlare di noi”

Il popolo laziale può esultare, dopo 7 anni i biancocelesti sono ai quarti di finale dell’Europa…

Leggi anche

Bologna, Italiano: “Possiamo fare male alla Lazio. Importante avere tutti a disposizione”

Primavera, la Lazio cade anche a Verona: i play-off si allontanano

Lazio, Formello: rifinitura pre-Bologna. Marusic e Taty in dubbio. Si rivede Hysaj