Bologna-Lazio, Colombo fischietto portafortuna: al VAR ancora Paterna

Domani sera il Viktoria Plzen, poi uno scontro diretto per la prossima Europa. Domenica alle ore 15.00 c’è il Bologna di Vincenzo Italiano al Dall’Ara, ferito dalla roboante sconfitta dell’andata all’Olimpico (3-0).

Nella tarda mattinata odierna sono state rese note le designazioni arbitrali per la ventinovesima giornata della Serie A Enilive. La partita sarà diretta dal signor Andrea Colombo della sezione di Como. Fin qui il fischietto 34enne è stato un portafortuna della Lazio, avendo diretto le due vittorie esterne di Monza e di Napoli in questo campionato. Si tratta, tra l’altro, delle uniche due vittorie biancocelesti col punteggio di 1-0 in questa stagione. Il bilancio complessivo, tra l’altro, parla di 5 vittorie e 3 pareggi. Assistenti saranno Cecconi e Bahri, il quarto uomo sarà il signor Perenzoni.

Si conferma il duo al VAR-AVAR composto dal signor Paterna e dal signor Meraviglia. Trattasi di una coppia consolidata al monitor, che già più volte in stagione ha controllato da Lissone lo svolgimento delle partite biancocelesti, e non senza polemiche. Il VAR Daniele Paterna, infatti, fu protagonista in negativo a Parma, annullando il gol di Rovella con cui la Lazio era passata in vantaggio al Tardini.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

«Lazio incerottata, bisogna scegliere tra campionato e Coppa»

«Ogni volta nel finale di stagione succedono cose strane. Abbiamo due casi da gestire: il primo…

«Lazio umiliata a Bologna. Non credo più al quarto posto»

«Oggi è un buongiorno amaro. La Lazio esce umiliata da Bologna, si ripete quello che è…

Leggi anche

Italia-Germania, le probabili scelte di Spalletti: Rovella verso una maglia da titolare

Lazio, Pellegrini torna in lista Serie A: fuori Basic

Lazio, Fabiani: “Fiducia totale in Baroni. A gennaio non volevamo alterare equilibri”