Il Viktoria Plzeň si ferma ancora: solo un pari contro l’FK Pardubice

Continua il momento complicato per il Viktoria Plzeň, che nella sfida di campionato contro l’FK Pardubice non va oltre il pareggio. La squadra di Miroslav Koubek, nonostante un avversario alla portata, non è riuscita a concretizzare le numerose occasioni create. I numeri parlano chiaro: ben 22 tiri effettuati, ma nessuno in grado di centrare il bersaglio grosso. Questo stop costa caro al Plzeň, che resta fermo a quota 53 punti e perde il secondo posto in classifica a favore dello Sparta Praga, ora a 55 punti. Inoltre, lo Slavia Praga allunga ulteriormente il suo vantaggio, consolidando la vetta con 65 punti. Un risultato che arriva dopo la rocambolesca sconfitta dell’andata degli ottavi di Europa League contro la Lazio, un 2-1 maturato al minuto 98 con il gol di Gustav Isaksen, nonostante i biancocelesti fossero rimasti in nove uomini. Ora il Viktoria è atteso dalla difficile trasferta dell’Olimpico, dove il 13 marzo cercherà l’impresa per ribaltare il risultato e continuare il suo cammino europeo. I biancocelesti dal canto loro, seppur forti del risultato d’andata, dovranno fare attenzione ad una squadra che ha dimostrato i suoi punti forti mettendo già in grande difficoltà i capitolini. 

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Italia derubata. Dia non può reggere il reparto da solo, manca il grande attaccante “

“Accolgo con molta felicità la notizia della ripresa del papa. Ieri ho visto l’Italia, sul 2-0…

“Niente bel gioco, voglio vincere. Baroni deve trovare la soluzione” 

“Per fortuna c’è la sosta e cerchiamo di recuperare qualche infortunato. Purtroppo abbiamo avuto qualche acciacco…

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

Leggi anche

Lazio, Dele-Bashiru punta il Torino: lavoro extra a Formello per il nigeriano

Flaminio, la Roma Nuoto fa ricorso al Tar per l’ok del Comune

Lazio, senza Champions rischio di due cessioni eccellenti