Lazio, contro il Plzen sarà una prima volta, ma con l’altra ceca regna l’equilibrio

Giovedì 6 marzo alle ore 21.00 si giocherà, alla Doosan Arena, la sfida tra Viktoria Plzen e Lazio. Il match, valido per l’andata degli ottavi di finale di Europa League, rappresenterà una prima volta per entrambe le squadre che non si sono mai affrontate nella loro storia. Sessantotto sono i diversi club con cui hanno giocato finora i biancocelesti tra Coppa Uefa ed Europa League, se si escludono le qualificazioni. Tra questi però, l’unica squadra ceca incontrata dalle aquile in Europa è lo Sparta Praga. Decisamente amaro l’ultimo precedente: infatti, nella stagione 2015/16, dopo l’andata allo Stadion Letná di Praga (terminata 1-1 con le reti di Frýdek da una parte e Parolo dall’altra) ci fu una sconvolgente gara di ritorno per la Lazio di Pioli in cui gli ospiti si imposero all’Olimpico per 3-0 grazie ai gol di Dočkal, Krejčí e Juliš. Decisamente meglio l’ultimo successo delle aquile di Sven-Goran Eriksson che, nella fase a gironi della Champions League 2000/01, vinsero 1-0 in casa dello Sparta grazie ad una rete di Ravanelli. In generale, il bilancio della Lazio con i cechi di Praga è di due vittorie, due pareggi e due sconfitte.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Italia derubata. Dia non può reggere il reparto da solo, manca il grande attaccante “

“Accolgo con molta felicità la notizia della ripresa del papa. Ieri ho visto l’Italia, sul 2-0…

“Niente bel gioco, voglio vincere. Baroni deve trovare la soluzione” 

“Per fortuna c’è la sosta e cerchiamo di recuperare qualche infortunato. Purtroppo abbiamo avuto qualche acciacco…

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

Leggi anche

Lazio, Salomone: “Squadra sopra le aspettative? Per me no, troppi punti persi”

Lazio, Mattei: “A Baroni mancata elasticità tattica, ma non è il solo colpevole”

Panchina d’Oro, Sarri: “Ho votato per Thiago Motta, il suo Bologna mi ha divertito”