Gara folle a San Siro, la Lazio vince al 98′ con Pedro

Una partita incredibile quella andata in scena a San Siro tra Milan e Lazio. Nel posticipo domenicale la squadra di Baroni spreca tantissimo ma all’ultimo pallone la vince per 1-2 grazie al rigore di Pedro. Si inizia in un clima surreale a Milano con il pubblico di casa in protesta. I capitolini sfruttano il momento è partono fortissimo divorandosi un gol con Dia che spreca davanti a Maignain. Isaksen è ispiratissimo così come Zaccagni e le frecce della Lazio fanno impazzire la retroguardia milanista, soprattutto il danese ci prova con una conclusione dalla distanza. Il Milan è in bambola totale e dopo 28’ incassa il gol: errore in fase di costruzione, Tchaouna appoggia per Marusic che va alla conclusione, Maignain respinge corto e Zaccagni in tap-in fa 0-1. La squadra di Conceicao prova a reagire facendo subito entrare Joao Felix ed il portoghese fraseggiando con Leao crea qualche grattacapo alla difesa di Baroni. Prima del duplice fischio, ancora il numero 10 capitolini sfiora il raddoppio con una conclusione al volo fantastica a fil di palo. Al rientro in campo dagli spogliatoi la novità è Lazzari per Marusic acciaccato (a causa di un fallo duro di Theo Hernandez) e a governare il campo sono sempre le aquile. I rossoneri ci provano con Joao Felix ma la conclusione del 79 è potente ma imprecisa. È una partita spettacolare con botta e risposta continui e Zaccagni sfiora nuovamente il colpo del ko con il suo solito destro a giro. Entra Vecino per Tchaouna ma la svolta arriva al 67’ con Pavlovic che stende Isaksen invocato verso la porta, per l’arbitro non ci sono dubbi ed è rosso diretto per il difensore. Leao si accende sulla sinistra nonostante l’inferiorità numerica e con una palla tesa fa quasi segnare Gimenez. Due straordinari Tavares e Guendouzi permettono tantissime ripartenze alla Lazio che però pecca di precisione negli ultimi metri. Questi errori si pagano, Conceicao rischia il tutto per tutto e schiera in campo tutti gli attaccanti a disposizione, dentro Jovic e Chukwueze insieme a Gimenez, Leao e Felix con Reijnders unico mediano rimasto. È proprio l’ex Villarreal a colpire al cuore la squadra di Baroni: cross dalla sinistra di Leao, Tavares non si accorge dell’esterno milanista che di testa pesca il jolly sotto la traversa e fa 1-1. Saltano sempre di più gli schemi, entra anche Pedro e proprio lo spagnolo va vicino alla rete del sorpasso ma viene murato brillantemente da Thiaw. Negli ultimi istanti succede l’incredibile: la retroguardia capitolina svirogola una palla che potrebbe favorire Gimenez; Gila salva, Guendouzi riparte ancora una volta e imbuca Isaksen che viene steso da Maignain. Manganiello va al var ed è rigore, dal dischetto si presenta Pedrito, lo spagnolo con una freddezza da fuoriclasse spiazza il portiere francese al 98’ e fa 1-2. È l’ultima emozione di una sfida al cardiopalma, la Lazio espugna San Siro e si riprende con un grande cuore il 4° posto in attesa della Juventus.

Serie A Enilive | 27ª giornata Domenica 2 marzo 2023, ore 20:45 Stadio Giuseppe Meazza, Milano

MILAN-LAZIO 1-2Marcatori: 28` Zaccagni (L), 85` Chukwueze (M), 90`+7` rig. Pedro (L)

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez (46` Walker), Gabbia (83` Jovic), Pavlovic, Hernandez; Fofana (70` Thiaw), Reijnders; Musah (37` Joao Felix), Pulisic (70` Chukwueze), Leao; Gimenez. A disp.: Sportiello, Torriani, Tomori, Bartesaghi, Bondo, Terracciano, Camarda, Abraham, Sottil.All.: Sergio Conceicao

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic (46` Lazzari), Gigot (79` Patric), Gila, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia (88` Noslin), Zaccagni (79` Pedro); Tchaouna (58` Vecino).A disp.: Mandas, Furlanetto, Belahyane, Provstgaard, Ibrahimovic.All.: Marco Baroni

Arbitro: Gianluca Manganiello (sez. Pinerolo); Assistenti: Passeri – Costanzo; IV ufficiale: Fourneau; V.A.R.: Mazzoleni; A.V.A.R.: Pezzuto

NOTE. Ammoniti: 76` Gimenez (M), 80` Leao (M), 92′ Vecino (L)Espulsi: 67` Pavlovic (M)Recupero: 2`pt, 4` st.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

«Lazio incerottata, bisogna scegliere tra campionato e Coppa»

«Ogni volta nel finale di stagione succedono cose strane. Abbiamo due casi da gestire: il primo…

«Lazio umiliata a Bologna. Non credo più al quarto posto»

«Oggi è un buongiorno amaro. La Lazio esce umiliata da Bologna, si ripete quello che è…

Leggi anche

Italia-Germania, le probabili scelte di Spalletti: Rovella verso una maglia da titolare

Lazio, Pellegrini torna in lista Serie A: fuori Basic

Lazio, Fabiani: “Fiducia totale in Baroni. A gennaio non volevamo alterare equilibri”