Al via la mostra ‘E penso a te’. Lattuille: “Celebriamo i 125 anni della Lazio”

Dopo il grande successo riscosso da “Meravigliosa”, mostra organizzata lo scorso anno per ricordare il primo scudetto biancoceleste, per i tifosi della Lazio è tempo di scoprire “E penso a te”. La nuova manifestazione itinerante, che si terrà da marzo a giugno di quest’anno, ha l’obiettivo di celebrare, tramite cimeli, fotografie e video, i centoventicinque anni di storia della più grande e antica Polisportiva d’Europa. “E penso a te” si terrà a Poggio Bustone, Sermoneta, Caprarola, Roma, Tivoli e Vico nel Lazio. Proprio l’organizzatore della mostra Agostino Lattuille, nonché presidente del Lazio Clan Latina e responsabile del sito www.maglielazio.it, è intervenuto ai nostri microfoni per darci qualche dettaglio in più sull’evento: “La manifestazione verrà fatta per il 125esimo anno dalla fondazione della Lazio. Sarà un po’ sotto la falsariga di quello che è stato fatto con ‘Meravigliosa’ lo scorso anno in occasione dei cinquant’anni dal primo scudetto biancoceleste”. Il calcio sarà predominante ma, specifica Lattuille, verrà dato spazio anche a tutti gli altri sport: “La mostra riguarderà, infatti, tutte le sezioni della Polisportiva che saranno ampiamente rappresentate. Ci sarà un racconto storico dei 125 anni attraverso dei pannelli fotografici descrittivi, oltre a cimeli di tutte le sezioni: dal basket, al nuoto, alla pallanuoto, al baseball, senza dimenticare pattinaggio e scherma”. Verranno dunque celebrate tutte le gloriose vittorie avvenute dal 1900 ad oggi: “Dalle Olimpiadi vinte passando per i trionfi nei campionati italiani, Mondiali ed Europei, verranno rappresentate come si deve tutte le sezioni, che hanno certamente un gran significato nel mondo Lazio. Saranno presenti sicuramente degli ex atleti di tutte le sezioni”. La prima tappa, in programma l’1 e il 2 marzo, avrà luogo a Poggio Bustone, città Natale di Lucio Battisti: “La manifestazione è infatti intitolata “E penso a te”, titolo di un brano del famoso cantautore italiano”. Non solo Lazio e ricordi biancocelesti, nel Comune in Provincia di Rieti ci sarà spazio anche per un momento musicale: “Domenica 2 marzo alle ore 16.00 faremo un concerto in piazza ‘I giardini di marzo’ con la cover band ‘Anonimo Battistiano’. Inoltre, in quei due giorni, ci sarà anche il Museo di Lucio Battisti aperto. Sappiamo benissimo che i genitori del cantautore erano lazialissimi, mentre anche lui era stato allo stadio qualche volta ed era certamente dei nostri”. Poi, una precisazione su chi ha dato il contributo nella realizzazione della mostra itinerante: “La manifestazione l’ho creata io, ma vi collaborano il Centro studi nove gennaio millenovecento, oltre ai Club e associazioni della Lazio nel territorio”.

Di seguito la locandina con tutte le info e date dell’evento.

Di Simone Di Stefano

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Proviamo ad arrivare avanti in Europa. Bologna partita difficile, loro sono al top”

«Sapevamo che la vicinanza tra le partite poteva diventare un problema. Però è bello essere in…

«Oggi è una giornata felice. I tifosi hanno aiutato la squadra a vincere»

«Il calcio è bello perché si vince e si perde. Oggi è una giornata serena e…

Lazio, De Angelis: “L’Olimpico ha aiutato tanto la squadra. Ora tutti dovranno parlare di noi”

Il popolo laziale può esultare, dopo 7 anni i biancocelesti sono ai quarti di finale dell’Europa…

Leggi anche

Bologna, Italiano: “Possiamo fare male alla Lazio. Importante avere tutti a disposizione”

Primavera, la Lazio cade anche a Verona: i play-off si allontanano

Lazio, Formello: rifinitura pre-Bologna. Marusic e Taty in dubbio. Si rivede Hysaj