Coppa Italia, la vittoria finale vale quasi 8 milioni di euro 

La Coppa Italia 2024/25 è ormai arrivata ai quarti di finale, con le prime sfide che hanno visto il Milan e il Bologna trionfare rispettivamente su Roma e Atalanta. A seguire, saranno Inter-Lazio (questa sera alle 21:00) e Juventus-Empoli a definire le ultime due semifinaliste.

Questa stagione segna anche l’inizio di un nuovo ciclo per i diritti televisivi della competizione, che è stata acquisita in esclusiva da Mediaset per circa 58 milioni di euro all’anno, comprensivi di parte fissa e variabile. Si tratta di un aumento rispetto ai 48 milioni annui del triennio precedente. 

Per quanto riguarda il montepremi, non ci saranno grandi cambiamenti rispetto alla stagione 2023/24. I club che arrivano alla finale potranno guadagnare fino a 7,6 milioni di euro, mentre le squadre che raggiungono la semifinale incassano circa 1,7 milioni di euro. Inoltre, a ogni turno vengono previsti premi specifici, con i club che partecipano ai quarti che ricevono 850 mila euro.

Infine, il valore del montepremi finale potrebbe ancora essere influenzato dalla vendita dei diritti tv internazionali, che potrebbero far lievitare ulteriormente i guadagni legati alla Coppa Italia.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

«Lazio incerottata, bisogna scegliere tra campionato e Coppa»

«Ogni volta nel finale di stagione succedono cose strane. Abbiamo due casi da gestire: il primo…

«Lazio umiliata a Bologna. Non credo più al quarto posto»

«Oggi è un buongiorno amaro. La Lazio esce umiliata da Bologna, si ripete quello che è…

Leggi anche

Italia-Germania, le probabili scelte di Spalletti: Rovella verso una maglia da titolare

Lazio, Pellegrini torna in lista Serie A: fuori Basic

Lazio, Fabiani: “Fiducia totale in Baroni. A gennaio non volevamo alterare equilibri”