Lazio, Cardone: “Scandalo arbitrale a Venezia. Provedel scontento, futuro da valutare”

Nel corso della trasmissione “Quelli che…” in onda sui 98.100 di RadioseiLazio è intervenuto il giornalista de “La Repubblica” Giulio Cardone. Di seguito le sue parole:

-VENEZIA: “Incredibile come una gara come Venezia-Lazio sia condizionata da un errore di Dia sotto porta. Segnale sconfortante aver creato solo quella palla gol, si sente l’assenza di Castellanos. La classifica nella zona Champions League non rispecchia ciò che le 26 giornate hanno mostrato sul campo: la Lazio meriterebbe più punti per quanto fatto”.

-SUL MANCATO RIGORE: “Altro scandalo a Venezia, non è stato fatto rivedere neanche una volta il fallo di mano in area di rigore del Venezia, dopo il colpo di testa di Noslin. Anche il loro difensore era certo che sarebbe stato fischiato. I giocatori della Lazio, a fine azione, avrebbero dovuto farlo notare all’arbitro. La Lazio non viene trattata da big, anzi”.

-SULLA PORTA: “Mandas giocherà anche contro l’Inter. C’è stata una svolta, a Mandas sarà data una serie di partite da giocare. La gerarchia è stata ribaltata. Potrebbe giocare anche contro il Milan. Provedel di questo non è contento, ha capito che la Lazio punta su Mandas. Questo potrebbe incidere nei discorsi futuri che si faranno questa estate”.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Italia derubata. Dia non può reggere il reparto da solo, manca il grande attaccante “

“Accolgo con molta felicità la notizia della ripresa del papa. Ieri ho visto l’Italia, sul 2-0…

“Niente bel gioco, voglio vincere. Baroni deve trovare la soluzione” 

“Per fortuna c’è la sosta e cerchiamo di recuperare qualche infortunato. Purtroppo abbiamo avuto qualche acciacco…

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

Leggi anche

Lazio, Dele-Bashiru punta il Torino: lavoro extra a Formello per il nigeriano

Flaminio, la Roma Nuoto fa ricorso al Tar per l’ok del Comune

Lazio, senza Champions rischio di due cessioni eccellenti