Venezia-Lazio 0-0: biancocelesti deludenti al Penzo

La Lazio non ingrana al Penzo contro il Venezia non riuscendo a dar seguito alla grande prova contro il Napoli della scorsa giornata. Il primo tempo lascia già qualche segnale su come si svolgerà il match con le due squadre che battagliano con molte imprecisioni. Il possesso palla capitolino è sterile e la grinta del Venezia permette agli arancioneroverdi di bloccare facilmente la manovra degli uomini di Baroni. Gli ospiti avrebbero anche l’occasione per sbloccare il tabellino, Dia si ritrova imbucato egregiamente da Zaccagni ma, dopo uno stop a seguire quasi perfetto, arrivato a tu per tu con Radu spara clamorosamente in curva con il sinistro. I lagunari rispondono con una conclusione di Kike Perez ma, eccezion fatta per l’infortunio alla caviglia di Dele-Bashiru sostituito da Belayhane, la gara non regala altri spunti degni di nota sino al duplice fischio. La ripresa inizia senza cambi e, allo stesso modo, non si modifica il copione della partita con la grande intensità veneziana e la poca qualità laziale. Baroni prova a dare una scossa con Pedro e Lazzari per degli spenti Noslin e Tavares ma non succede quasi nulla. Tra il 55’ e il 70’ i biancocelesti collezionano qualche calcio d’angolo e alcune buone palle tagliate verso l’area prettamente sventate dalle prove maiuscole di Idzes e Nicolussi Caviglia. Al contrario di quanto ci si potesse aspettare le maggiori occasioni sono dei padroni di casa, Maric di testa anticipa l’uscita di Mandas e scheggia il palo esterno mentre Oristanio e Zerbin sporcano i guantoni del portiere greco. La Lazio si gioca anche la carta Tchaouna per Dia ma c’è poco da segnalare oltre al sinistro centrale di Isaksen e un flebile colpo di testa di Gila. Al triplice fischio è 0-0 tra Venezia e Lazio. Battuta d’arresto per i ragazzi di Baroni che non riescono ad allungare in modo decisivo sulla zona Champions.

Serie A Enilive | 26ª giornata

Sabato 22 febbraio, ore 15:00

Stadio Pier Luigi Penzo, Venezia

VENEZIA-LAZIO 0-0

VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli (55Schingtienne), Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia (87 Conde), Doumbia (76Busio), Ellertsson; Oristanio (76 Yeboah), Maric (76` Fila). A disp.: Joronen, Grandi, Haps, Zampano, Gytkjaer, Bjarkason, Duncan, Sverko, Carboni, El Haddad. All.: Eusebio Di Francesco

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic; Gila, Romagnoli, Tavares (56Lazzari); Dele-Bashiru (40 Belahyane), Guendouzi; Isaksen, Dia (84Tchaouna), Zaccagni; Noslin (56 Pedro). A disp.: Provedel, Furlanetto, Gigot, Patric, Provstgaard, Ibrahimovic. All.: Marco Baroni

Arbitro: Matteo Marchetti; Assistenti: Di Iorio – Di Gioia; IV uomo: Cossa; V.A.R.: Meraviglia; A.V.A.R.: Massa

NOTE. Ammoniti: 47Guendouzi (L), 75 Nicolussi Caviglia (V), 79Ellertsson (V), 85 Schingtienne (V).

Recupero: 2` pt, 4′ st

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Proviamo ad arrivare avanti in Europa. Bologna partita difficile, loro sono al top”

«Sapevamo che la vicinanza tra le partite poteva diventare un problema. Però è bello essere in…

«Oggi è una giornata felice. I tifosi hanno aiutato la squadra a vincere»

«Il calcio è bello perché si vince e si perde. Oggi è una giornata serena e…

Lazio, De Angelis: “L’Olimpico ha aiutato tanto la squadra. Ora tutti dovranno parlare di noi”

Il popolo laziale può esultare, dopo 7 anni i biancocelesti sono ai quarti di finale dell’Europa…

Leggi anche

Bologna, Italiano: “Possiamo fare male alla Lazio. Importante avere tutti a disposizione”

Primavera, la Lazio cade anche a Verona: i play-off si allontanano

Lazio, Formello: rifinitura pre-Bologna. Marusic e Taty in dubbio. Si rivede Hysaj