Lazio, arriva la decisione del Giudice Sportivo: squalificato Rovella e ammenda per la società

La Lega Serie A ha reso note, attraverso i propri canali ufficiali, le decisioni del giudice sportivo relative alla venticinquesima giornata del campionato. Per quanto riguarda la Lazio, impegnata nella sfida casalinga contro il Napoli di Antonio Conte, è stata confermata la squalifica di Nicolò Rovella per un turno a causa di un “comportamento scorretto nei confronti di un avversario, già diffidato”. A tal proposito, il centrocampista ex Monza non potrà prendere parte alla trasferta di Venezia, in programma sabato 22 alle ore 15:00. Anche il capitano Mattia Zaccagni ha ricevuto un’ammonizione “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario”. Inoltre, la società laziale è stata multata con una sanzione di 8.000 euro “Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, intonato un coro becero nei confronti della squadra avversaria e per avere, inoltre, lanciato nel recinto di giuoco, alcune bottigliette in plastica; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS“. Un colpo abbastanza importante per la società Lazio visto che, nelle precedenti partite (Cagliari e Monza) la squadra capitolina aveva chiuso la partita senza alcuna sanzione disciplinare.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società deve sostenere Baroni. Non è il momento di dubitare del mister”

«Abbiamo ancora il nervo scoperto per tutti quanti gli infortunati. Ho letto in mattinata l’intervista del…

«Lazio incerottata, bisogna scegliere tra campionato e Coppa»

«Ogni volta nel finale di stagione succedono cose strane. Abbiamo due casi da gestire: il primo…

«Lazio umiliata a Bologna. Non credo più al quarto posto»

«Oggi è un buongiorno amaro. La Lazio esce umiliata da Bologna, si ripete quello che è…

Leggi anche

Italia-Germania, le probabili scelte di Spalletti: Rovella verso una maglia da titolare

Lazio, Pellegrini torna in lista Serie A: fuori Basic

Lazio, Fabiani: “Fiducia totale in Baroni. A gennaio non volevamo alterare equilibri”