Si è svolta nel pomeriggio di oggi alle ore 18.30, la celebrazione per i 125 anni della Lazio, presso la sala Tatarella della Camera dei deputati, organizzata dal Lazio club Montecitorio. Presenti all’incontro il Presidente della sezione Calcio, Claudio Lotito, il presidente della Polisportiva, Antonio Buccioni insieme ai due calciatori della prima squadra Gustav Isaksen e Nicolò Rovella, oltre all’ex giocatore biancoceleste Paolo Negro e due ragazzi dell’Under 18 della Lazio Pallanuoto. Proprio Antonio Buccioni, dopo la proiezione di un video sui 125 anni, ha aperto così l’evento: “La Lazio è nata il nove gennaio 1900 ed è stata fondata da una quindicina di ragazzi. La prerogativa era quella di portare lo sport a Roma che ora, con Bigiarelli e con l’idea della Lazio, è diventato moderno e popolare. Inizialmente c’è stato il podismo e ora siamo a ottanta sezioni. Oggi siamo una famiglia in cui praticano sport diecimila ragazzi e ragazze, dietro alla quale ci sono famiglie e la tifoserie della Lazio, che ad oggi è la sesta tifoseria nazionale. Il 23 maggio occuperemo, dieci anni dopo, la Sala Nervi con il Santo Padre, al quale auguriamo ogni bene in queste ore, che tornerà a riceverci e nei prossimi mesi puntiamo ad essere ricevuti dal Capo dello Stato”. Ha poi proseguito la presidente del Lazio Club Capitolino, l’Onorevole Claudia Pappadà: “Sono contenta ed onorata di partecipare a questa iniziativa del Lazio Club Montecitorio. La storia della Lazio è la storia di Roma. Il video, mostrato ad inizio evento, in cui sono stati ricordati tutti gli episodi ci ha emozionati. Siamo sempre disponibili nel ricordare l’importanza dei colori biancocelesti”. Dopo l’intervento del presidente Lotito, il tutto si è concluso con un brindisi ed una foto di gruppo dei presenti.
Di Simone Di Stefano