Verona-Lazio 0-3: Gigot, Dia e Zaccagni espugnano il Bentegodi

Torna a vincere la Lazio, lo fa convincendo con 3 gol fatti e una grande prestazione per la maggior parte della gara. Inizia subito forte la banda Baroni, neanche 120” e Gigot, di testa, servito da Zaccagni, incorna e batte Montipò, 0-1. I capitolini si scrollano di dosso la paura dopo un periodo altalenante ed ora l’obbiettivo è non abbassare la guardia come fatto con il Como. I biancocelesti attaccano e con le conclusioni di Castellanos, Isaksen e Zaccagni impegnano Montipò non trovando però la rete del raddoppio. La Lazio vola bene tra vie centrali, il Verona lascia spazi e gli ospiti ne approfittano mettendo i padroni di casa alle corde e costringendoli spesso all’errore. Il raddoppio è nell’aria ed infatti arriva al 21’: Guendouzi fa ripartire l’azione centralmente per Dia con il Verona sbilanciato, l’ex Salernitana ubriaca di finte di corpo Bradaric e giunto al limite dell’area apre il piattone sinistro segnando il gol dello 0-2. È sempre la Lazio padrona del campo, almeno fino al 35’ quando, in un momento di allenamento della tensione capitolina e con la spinta di un Bentegodi infuriato il Verona inizia a farsi vedere dalle parti di Provedel con una conclusione di Tengsted e con un colpo di testa di Serdad che scheggia la traversa. Baroni e i suoi superano la tempesta e all’intervallo si va sullo 0-2. Al rientro in campo dagli spogliatoi, Zanetti si gioca già in tutto per tutto e fa entrare Livramento passando a un 4-2-4, ma la Lazio dopo neanche un quarto d’ora trova il colpo del KO: sbaglia il Verona impostazione con un difensore che regala la palla agli ospiti, Dia vede Zaccagni in area e il capitano senza esitare scaglia una freccia all’incrocio dei pali per il gol dello 0-3. La furia Verona si spegne con l’ennesima rete incassata, il resto della gara vede la Lazio poter arrotondare ancora di più il punteggio senza affondare fino in fondo il colpo. I cambi di Baroni accompagnano la gara sino al triplice fischio, i capitolini tornano a vincere dopo il primo periodo complicato della stagione e si riprendono il 4° posto.

Serie A Enilive | 21ª giornata

Domenica 19 gennaio 2025, ore 18:00

Stadio Marcantonio Bentegodi, Verona

HELLAS VERONA-LAZIO 0-3

Marcatori: 2Gigot, 21 Dia, 58` Zaccagni

HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz (46Livramento), Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov (65 Lazovic); Sarr (73Faraoni), Tengstedt (65 Kastanos).

A disp.: Berardi, Perilli, Dailiuc, Belahyane, Lambourde, Okou, , Dani Silva, Magnani, Mosquera, Ajayi.

All.: Paolo Zanetti

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gigot (66Romagnoli), Gila, Tavares (73 Pellegrini); Guendouzi, Rovella (84Castrovilli); Isaksen (66 Pedro), Dia, Zaccagni (66` Dele-Bashru); Castellanos.

A disp.: Mandas, Furlanetto, Noslin, Basic, Ibrahimovic, Marusic.

All.: Marco Baroni

Arbitro: Michael Fabbri (sez. Ravenna)

Assistenti: Lo Cicero – Garzelli

IV ufficiale: Rutella

V.A.R.: Abisso

A.V.A.R.: Paterna

NOTE. Ammoniti: 14Gigot (L), 27 Dawidowicz (V), 48Coppola (V), 49 Bradaric (V), 73Tavares (L), 77 Ghilardi (V), 78` Duda (V)

Espulsi: 89` Duda (V)

Recupero: 1′ pt, 4′ st

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“La società regali la maglia agli abbonati, importante non perdere appartenenza e generazioni”

“Abbonamenti argomento pesante e delicato. La scorsa stagione si è raggiunta una cifra importante. L’abbonamento è…

“Con Sarri torna il sorriso, ha sempre difeso la Lazio e i suoi tifosi. Aiutiamolo a ripartire”

“Sarri ha ottenuto grandi risultati, ha difeso la storia e i tifosi della Lazio, eppure non…

Lazio-Lecce 0-1, le pagelle. Harakiri e disastro, salvo solo Tavares e Pedro. I laziali non meritavano tutto questo

Dopo l’ultima della stagione, arrivano anche le ultime pagelle dell’annata del nostro direttore Guido De Angelis,…

Leggi anche

#infortunioLaziooperazioneRomagnolivilla mafalda

Lazio, Romagnoli operato: il comunicato del club

#avellinoburnleyfenerbahceformellogalatasarayLazioolympiakosrietiRitiroSarri

Squadra a Formello e sei amichevoli: tutte le date del ritiro estivo della Lazio

Lazio, sogno Oyarzabal: prima però serve una cessione importante