La Società Sportiva Lazio si appresta a celebrare un traguardo storico, il 125° anniversario della sua fondazione, con una serie di eventi che avranno luogo giovedì 9 gennaio 2025, nella suggestiva Sala della Protomoteca, in Campidoglio, alle ore 17. La giornata, che si annuncia ricca di emozioni, sarà strutturata in quattro momenti significativi:
- Video Celebrativo: Un emozionante filmato, realizzato da Rai Teche, accompagnerà i partecipanti in un viaggio attraverso la storia della Lazio. Con immagini storiche in bianco e nero e moderne a colori, il video di circa 13 minuti ripercorrerà le tappe fondamentali della Società, evidenziando i successi più significativi delle atlete e degli atleti biancocelesti.
- Premio Luigi Bigiarelli 2025: Un altro momento speciale sarà la cerimonia di consegna del prestigioso “Premio Luigi Bigiarelli 2025” a Roma Capitale. Nei prossimi giorni la Società Sportiva Lazio svelerà la lista degli altri premiati che, con il loro impegno, hanno dato lustro alla storia sportiva della Lazio.
- Inno della Polisportiva Biancoceleste: Un’ulteriore novità sarà la presentazione del nuovo inno della Polisportiva Lazio, dal titolo “Mille cuori e un’aquila”, ideato e interpretato dall’artista Toni Malco. Questo inno, che celebra l’amore incondizionato per la Lazio, accompagnerà le formazioni biancocelesti durante le loro sfide in diversi campionati.
- Mostra-Evento “E Penso a Te…”: A partire da marzo 2025, la Lazio presenterà la mostra itinerante “E Penso a te…”, che, attraverso foto e video, ripercorrerà i 125 anni di storia del club. La mostra toccherà sei città: Roma, Poggio Bustone, Sermoneta, Caprarola, Tivoli e Vico nel Lazio. Un viaggio emozionante che culminerà nel ricordo del 25° anniversario del secondo scudetto della S.S. Lazio.
La cerimonia del 9 gennaio, che si terrà nella Sala della Protomoteca, si preannuncia come un evento che saprà raccogliere tutte le diverse anime della Società, dal calcio alle altre discipline sportive, accomunate dalla passione e dall’impegno che da sempre contraddistinguono la società biancoceleste. Ogni sezione, dai Palazzetti alle piste di atletica, dalle piscine ai campi di rugby, fino all’escursionismo, saprà raccontare una storia di dedizione e di successi, rendendo omaggio a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito a rendere la Lazio un simbolo di sportività e di orgoglio.
La società capitolina infatti fa un sentito ringraziamento al Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, all’Assemblea Capitolina, all’Assessore Alessandro Onorato e al Lazio Club Campidoglio, che hanno accolto con entusiasmo la proposta di celebrare il 125° anniversario della Lazio in uno dei luoghi più prestigiosi di Roma.
Questa celebrazione non si limiterà al solo 9 gennaio, ma si estenderà per l’intero anno 2025. Tra gli altri eventi in programma, ci sarà una cerimonia presso la Regione Lazio per premiare le eccellenze biancocelesti dell’anno 2024. Inoltre, la Società Sportiva Lazio ha in programma di tornare in Vaticano, a dieci anni di distanza dall’ultima visita, per un’udienza speciale con Papa Francesco, così come un ritorno al Quirinale, ospiti del Presidente della Repubblica.
In un anno così importante per la storia del club, la Società Sportiva Lazio vuole rivolgere un affettuoso saluto ai suoi tifosi, che sono da sempre il cuore pulsante della Lazio e un valore irrinunciabile del Sodalizio.