Lazio-Inter 0-6: dominio nerazzurro all’Olimpico

Cade rovinosamente la Lazio di Baroni contro l’Inter di Simone Inzaghi. In quello che a tutti gli effetti era uno scontro diretto al “vertice” i nerazzurri si impongono con un roboante 0-6. Nonostante ciò la Lazio parte bene e la prima mezz’ora è a tinte biancocelesti, Isaksen e Zaccagni scaldano i guanti a Sommer e Noslin sbaglia un gol al volo, imbeccato da Rovella, all’altezza dell’area piccola. Il punto di svolta della gara avviene con l’infortunio di Gila che a causa di giramenti di testa si fa sostituire da Gigot, è proprio il francese a commettere il fallo di mano ingenuo pochi minuti dopo dal suo ingresso in campo: dopo la revisione al var dal dischetto va Calhanoglu che spiazza Provedel per lo 0-1 al 41’. La Lazio si innervosisce e per la prima volta in stagione si sfalda lasciando praterie al “biscione” che dopo neanche 4’ trova la rete del raddoppio con Dimarco servito da Dumfries e dimenticato gravemente da Marusic, 0-2 all’intervallo. Nella ripresa ci si aspetta magari lo stesso atteggiamento della prima mezz’ora ma ogni tipo di speranza viene spenta al 51’ dal siluro da fuori area di Barella che termina all’incrocio dei pali. È il colpo del Ko per i capitolini che, dopo altri 120” subiscono il gol di Dumfries che cala il poker. È passerella nerazzurra, la Lazio si affida alle sostituzioni ma ormai il gioco è fatto e l’Inter, senza troppa fatica termina la gara con altri 2 gol, a Carlos Augusto fa eco Thuram (in gol anche lo scorso anno all’Olimpico), il francese sigla il definitivo e pesante 0-6.

Serie A Enilive | 16ª giornata

Lunedì 16 dicembre 2024, ore 20:45

Stadio Olimpico, Roma

LAZIO-INTER 0-5

Marcatori: rig. 41Calhanoglu, 45 Dimarco, 51Barella, 53 Dumfries, 79` C. Augusto

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Gila (28Gigot, 46 Lazzari), Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen (57Tchaouna), Pedro (57 Dele-Bashiru), Zaccagni (80` Castrovilli); Noslin.

A disp.: Mandas, Furlanetto, Pellegrini, Dia

All.: Marco Baroni

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (46Darmian), de Vrij, Bastoni (63 C. Augusto); Dumfries, Barella (75Zielinski), Calhanoglu (63 Asllani), Mkhitaryan, Dimarco (82` Buchanan); Lautaro, Thuram.

A disp.: Martinez, Calligaris, Arnautovic, Correa, Frattesi, Palacios, Taremi.

All.: Simone Inzaghi

Arbitro: Daniele Chiffi (sez. Padova); Assistenti: Cecconi – Zingarelli; IV ufficiale: Manganiello; V.A.R.: Mazzoleni; A.V.A.R.: Serra

NOTE: Ammoniti: 24Calhanoglu (I), 31 Bastoni (I), 40Rovella (L), 44 Bisseck (I), 75Darmian (I), 77 Zaccagni (L).

Recupero: 5` pt; 3′ s.t

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Lazio-Real Sociedad, Gila: “Sfida importante. Futuro? Penso solo alla Lazio”

La Lazio è pronta ad affrontare la Real Sociedad nel settimo turno della League Phase di…

Lazio-Real Sociedad, Baroni: “Partita da giocare come non ci fosse un domani. Mercato? Qualcosa faremo”

La Lazio è pronta ad affrontare la Real Sociedad nel settimo turno della League Phase di…

Lazio-Fiorentina, arbitra Rapuano: ecco tutte le statistiche

Sarà il Sig. Antonio Rapuano della sezione di Rimini, ad arbitrare il match tra Lazio e…

Leggi anche

Lazio-Real Sociedad, Gila: “Sfida importante. Futuro? Penso solo alla Lazio”

Lazio-Real Sociedad, Baroni: “Partita da giocare come non ci fosse un domani. Mercato? Qualcosa faremo”

Lazio-Fiorentina, arbitra Rapuano: ecco tutte le statistiche