Lazio, emergenza difesa: Patric e Gigot out

“Ovviamente mancava Patric, uscito al 57′ contro la Dinamo Kiev per un fastidio all’adduttore della coscia destra che verrà valutato nella giornata di oggi. Una situazione che rischia di far scattare il campanello d’allarme in difesa a Formello poiché, oltre lo spagnolo, Gigot al momento continua a lavorare in maniera differenziata per recuperare la condizione fisica e, salvo sorprese, salterà anche la gara col Toro”. Così si legge nell’edizione odierna de “Il Messaggero”, nell’articolo dal titolo “Emergenza in difesa. Patric sul filo, Gigot a parte”.

Emergenza numerica in difesa. La gara contro la Dinamo Kiev, oltre ad aver regalato alla squadra di Marco Baroni il primo clean sheet stagionale, ha permesso alla Lazio di inaugurare nel migliore dei modi il percorso in Europa League. Tutto positivo apparentemente, ma non è proprio così. Nel corso della seconda frazione di gioco, infatti, il centrale spagnolo Patric Gabarron ha accusato un fastidio all’adduttore della coscia destra.

L’infortunio dell’ex Barcellona si aggiunge a quello di Gigot, compagni di reparto entrambi in forte dubbio per la gara contro il Torino.

Di Alessandro Sciacqua

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

Mercato Lazio, procede bene la trattativa per Belahyane

Procede bene la trattativa tra Lazio e Verona per Reda Belahyane, secondo quanto riportato dall’esperto di…

Lazio, Pedullà: “Incontro con gli agenti di Casadei. Proposto prestito con obbligo per Belahyane”

Novità sul fronte mercato in casa Lazio. Come ormai noto da tempo, la società biancoceleste sembra…

Lazio&Musica – Quel Verona Lazio del ’78, tra Garella, Samarcanda, Negrisolo e Enzo Jannacci

Cari fratelli laziali, sperando di ricuperare in fretta gli infortunati e di ritornare ad essere più…

Leggi anche

Mercato Lazio, procede bene la trattativa per Belahyane

Lazio, Pedullà: “Incontro con gli agenti di Casadei. Proposto prestito con obbligo per Belahyane”

Lazio&Musica – Quel Verona Lazio del ’78, tra Garella, Samarcanda, Negrisolo e Enzo Jannacci