Lazio, Fabiani: “Nuovo ciclo? Servono tre anni”

A seguito della presentazione dei nuovi acquisti Tchaouna, Tavares, Castrovilli e Dele-Bashiru, il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani ha fatto il punto sullo stato attuale della rosa in generale. Di seguito le sue parole.

La volontà della società è di non cedere nessuno. Poi tutti sono utili e nessuno indispensabile, quello che conta è ciò che vogliamo noi. Costruire il percorso con i giocatori presi per farli crescere, poi se c’è uno che vuole andare via e fa le bizze la prendiamo in considerazione come cosa. Non vogliamo ridimensionare, ma rilanciare. Ovvio, ci vuole pazienza e tempo. Dobbiamo concedere ai nuovi qualche errore, sono convinto che faranno molto bene. Un nuovo ciclo non si basa su un mese, minimo 3 anni. Stiamo lavorando per qualcosa di importante affidandoci a molti giovani. Spero che il Signore sia dalla nostra parte, non è mai detto che uno ripeta quanto fatto l’anno prima. Il calcio non è una scienza esatta, c’è l’imponderabile. Non parlo di obiettivi, dobbiamo ragionare da squadra operaia. Con la strafottenza, i se e i ma non si va da nessuna parte. Serve determinazione, tutti vogliono far parlare di sé, i nostri traguardi li scopriremo strada facendo“.

Condividi su

Pensieri e parole di
Guido De Angelis

“Fa male vedere le altre squadre fare mercato. I calciatori dovrebbero parlare ai tifosi”

“Fa male vedere le altre squadre fare mercato. L’inizio del campionato purtroppo è ancora lontano, non…

«Momento difficile, siamo divisi. Su Immobile…»

«In questo momento c’è un tutti contro tutti, siamo divisi, siamo rientrati nel tunnel. Pensavo che…

“L’incrocio politica-calcio è pericoloso, serve un presidente concentrato solo sulla Lazio”

“Parlare di Lazio in questo momento, dopo quello che ha combinato la società, ha poco senso….

Leggi anche

Lazio, diramata la lista dei convocati per il ritiro: ecco le scelte di Sarri

Lazio, Cardone: “Mercato bloccato anche con l’Europa. Mandas? Può partire per 30 milioni”

Lazio, Mattei: “Solo con le idee non si vince. Gli Scudetti arrivano con i soldi”